TUTTO PRONTO PER IL 14° TROFEO "ROWING FOR TOKYO 2020" E... Tanti Auguri Armida! |
![]() |
Tanti auguri Armida! Il prestigioso Circolo Canottieri compie 150 anni e l’organizzazione della 14a edizione della
Rowing For Tokyo non poteva essere occasione migliore per celebrare un secolo e mezzo di storia e sport
dell’unica associazione fluviale che da anni si fa ambasciatrice di messaggi e azioni importanti come l’inclusione di
atleti diversamente abili. Senza dimenticare che la competizione rappresenta il “biglietto da visita” per le Olimpiadi di
Tokyo a settembre 2020. Dunque, è con un certo orgoglio sabaudo che si può affermare che l’Armida è davvero cresciuta,
in tutti questi anni; da circolo cittadino, radicato sul territorio e rigorosamente maschile, secondo le origini di questa disciplina,
a polo inclusivo di genere. Sabato 19 e Domenica 20 ottobre il Circolo regalerà a quanti vorranno partecipare due giorni
di emozioni, fatica e (si spera) vittorie a livello internazionale. Gare sprint all'imbrunire e festa a seguire nella serata di
sabato, saranno il filo conduttore di meeting tra atleti paralimpici e giovani che si avvicinano allo sport fluviale, supportati
dai tifosi!
La regata, è bene ricordarlo, nasce come conseguenza della strutturazione dell'attività di Para Rowing in Armida iniziata ben
18 anni fa e da allora non si è più fermata. Certo, negli anni ha cambiato volto, trasformandosi da evento domestico a
momento dedicato e riconosciuto a livello internazionale, ma l'aspetto fondante è rimasto lo stesso : mettere in luce
l'attività svolta dalle singole società e mettere a contatto i giovani e i neofiti con gli atleti di vertice, paralimpici e non.
In nome di un sano agonismo , quindi ma non solo, facendo l’occhiolino ad un prolungato momento di festa per lo sport
e per gli atleti. Nelle ultime 3 edizioni è cambiata l'impostazione vera e propria delle gare, mentre non è cambiata
l'accoglienza in Armida per atleti, team e supporter. Preliminari e finali, gare sprint, nuove imbarcazioni e distanze,
time trials (gare ad inseguimento), gare al remoergometeo ovvero simulatore tecnico di voga, da un giorno a 2 giorni
di gare, non ci siano fatti mancare nulla!
Le necessità per le diverse categorie si sono armonizzate fino a raggiungere la configurazione di quest’anno, con le
prove al remoergometeo sabato mattina e preliminari e finali dal pomeriggio fino al tramonto per le gare sprint.
Domenica mattina , infine, l’appuntamento è per le 9,30 con le finali delle gare sprint e le gare sui 1000m.
In conclusione di queste due giornate, le ammiraglie degli “8+” si sfideranno nella suggestiva cornice delle rive del
Po e il castello del Valentino.
|