1869 Int. Rowing Club Stampa

Rowing_sito

1869: il Kadivè del Cairo propose a Verdi di comporre un'opera lirica per l’apertura del Canale di Suez. Di lì a poco il Maestro creò l’Aida….. e per un curioso destino, nello stesso anno, undici baldi canottieri ed assidui frequentatori della trattoria Disbarco fondarono i Mek-Mek, primo e goliardico nome della Canottieri Armida !


Così dal Nilo passando dai Navigli fino al Po, iniziò una marcia trionfale verdiana, che da 141 anni, accompagna non solo i canottieri armidiani ma altri vogatori sparsi per l’intero mondo.


In Germania, a Francoforte sul Meno, dove dei coraggiosi studenti per poter regatare, trasformano una vecchia carcassa di barca, in una rudimentale Jole a 4, che viene battezzata con un nome leggendario: Vasco de Gama. Prende forma con la nuova imbarcazione, il Frankfurter Rudergesellschaft Germania 1869 e V.


Superiamo la Manica e sbarchiamo nella terra di Albione nello Cheshire a Chester, dove per un mancato reperimento di 10 sterline, Mr. Francis Grosvenor scioglie l’equipaggio che dovrebbe sfidare nel 1864 il blasonato Royal Chester Rowing Club. Ma la sfida viene riprsesa alcuni anni dopo, da tre ufficiali di Sua Maestà la Regina Vittoria, che fondano così il Grosvenor Rowing Club 1869.


Nello Yorkshire, a Scarborough, una “amichevole“ rivalità tra minatori e pescatori, sfocia in una memorabile regata sulle antistanti acque dell’Atlantico. Secondo la leggenda locale la regata termina in una colossale bevuta sulla spiaggia, non viene tramandato il nome dell’equipaggio vincitore, ma nasce il Scarborough Amateur Rowing Club 1869.


1869: Ulysses Grant viene eletto 18° Presidente degli USA; a Washington alcuni membri del governo si dilettano sul Potomac River a canottare e danno inizio a quello che nella storia del sodalizio, viene ricordato come il “Glory Day of rowing near the turn of the 20th century”, si forma il Potomac Boat Club 1869.


Negli Stati Uniti di allora non domina solo la politica, anzi sta crescendo a dismisura, quella macchina infernale che è il giornalismo! Nel Massachusetts e precisamente a Cambridge (un nome che per il canottaggio è una leggenda) alcuni dipendenti del Riverside Press si rilassano dopo le nottate accanto alle rotative del giornale, remando sul Charles River, che diventerà la sede del Riverside Boat Club of Cambridge 1869


Ma la notizia più incredibile proviene da 22.000 chilometri di distanza “from Turin”, nel trionfale anno 1869. Sul golfo di Auraki in Nuova Zelanda il maggiore Charles Heaphy ex combattente delle guerre con i Maori, fonda il secondo sodalizio di canottaggio di quella terra, dove studenti, balenieri e locali iniziano a vogare nelle nebbie di Auckland. Così sulle sponde rocciose del Tamaki River nasce l'Auckland Rowing Club 1869


A tutti i soci del 1869 International Rowing Club: Buona Vogata!