Il remoergometro Stampa
Per imparare nel modo più corretto la tecnica di remata è indispensabile il remoergometro, strumento straordinario dove non si hanno problemi di equilibrio ed è possibile controllare il proprio movimento allo specchio. E' bene iniziare con un movimento molto lento, meglio se ad occhi chiusi, per sentire mentalmente le varie fasi della remata.

Importante è mantenere costante l'altezza delle spalle durante tutto il ciclo della remata, immaginando di essere un pistone all'interno di un cilindro; se in barca si alzano le spalle la pala affonda nell'acqua e il colpo perde molto della sua efficacia. Le spalle vanno abbassate solo alla conclusione del colpo per agevolare l'abbassamento delle mani.

L'ideale è lavorare al remoergometro scindendo la remata nei suoi vari movimenti e praticandoli singolarmente, prima solo braccia, poi braccia e spalle, quindi il mezzo carrello e infine riunendoli tutti insieme nel colpo a carrello pieno.

seq1

seq2

seq3

Sequenza di voga al remoergometro