Il sole ha protetto l'impegnativo week-end della canottieri Armida. E' possibile che il nome della gara Rowing for Rio abbia contagiato
il week-end si è domandata Cristina Ansaldi con i suoi tecnici dello staff adaptive armida.
Con una divisa quasi estiva gli atleti si sono affrontati sia in acqua sia a secco al remo ergometro.
Nella giornata di sabato si sono svolte le gare Special Olympics dove si sono affrontati gli equipaggi della Polisportiva spezzina,
Tevere remo e canottieri Armida. La grande partecipazione dei soci dell'armida ha reso possibile un'accoglienza affettuosa e
ben organizzata rivolta sia agli atleti Special sia agli atleti paralimpici, giunti sulle rive del Po nel sabato pomeriggio.
La Polisportiva Spezzina ha battuto di poco la Canottieri Armida nella classifica squadre del sabato e la Tevere Remo, nonostante
la piccola delegazione di bravi e simpatici atleti radunata da Paolo Ramoni, responsabile Special Olympics Italia, ha raggiunto un
dignitoso terzo posto.
La giornata di domenica è stata contagiata da questo spirito felice di strascico del sabato sebbene fossero richieste serietà e
puntualità nelle competizioni valutate dai Giudici Arbitri della FIC.
I ragazzi delle Special Olympics hanno dimostrato ancora una volta il loro valore nella gara al remo ergometro, dove l'armida ha messo
in campo anche atleti di nuova leva come Fabrizio Bovolenta.
In acqua, invece, le competizioni si sono fatte più agguerrite. Nel doppio con accompagnatore il viennese della Donauhort,
Roland Glassner ha conquistato un ottimo terzo posto assieme ad Alessandro Triffoni, atleta master della Canottieri Armida.
Il primo posto è stato raggiunto dall'equipaggio Armida formato dal Dario Camprae Filippo Bregolin e il secondo da Roberto Brunelli
e Ronny Ariberti della Canottieri Flora di Cremona.
Una standing ovation va riconosciuta all'equipaggio arrivato quinto dove Giovanni Pepino, l'atleta adaptive dell'armida più agée e
l'atleta master Cristina Siletto hanno fatto coppia. Giovanni ha dichiarato, sceso dalla barca: "va bene, gli altri equipaggi
avevano all'incirca trent'anni mentre sul mio ce ne erano almeno un centinaio di anni di esperienza!!"
Alle ore 12 un solo singolo ha percorso i 1000 metri di gara. Massimo Spolon, categoria TA (Trunks-Arms) è partito poco prima
della gara dei 4con LTA e, incentivato dall'incalzare dei quattro, ha ottenuto il tempo di 4:39, giungendo terzo in reale.
La gara dei 4 con è stata vinta dal misto Flora, Armida, Cus Ferrara e Roggero Lauria con gli atleti Daniele Signore, Sara Kobal,
Pierre Calderoni, Francesco Landolina e Ronny Ariberti come Timoniere. Secondo si è piazzato un altro misto formato da
Gaspare Pagano,Canottieri Flora , Sandro Antenighi e Alessandro Ferrato, Canottieri Padova, Alejandro Venerando, Saturnia e
il timoniere Filippo Bregolin, Armida. Al quarto posto invece troviamo Matteo Gualtieri, Davide Barbaglia, Antonio Clemenete e
Andreas Romitelli e il timoniere Jaroslav Rocek della Canottieri Lario.
Nelle finali successive dei 4con la Canottieri Esperia di Torino ha vinto la prima con gli atleti Matteo Bianchi, Umberto Giacone,
Flavio Ferrero, Riccardo Scappatura e il timoniere Andrea Ronco. Secondi sono stati Marta Sapia, Marco Lucchina, Ettore Vanoli,
Ilaria Primon e il timoniere Gianfranco Bianchi tesserati Canottieri Gavirate. Terza si è piazzata la squadra di casa formata da
Marta Casetta, Davide Dallevedove, Andrea Appendino, Andrea Serafino e Francesca D'Emilio come timoniere.
Nella seconda sono saliti sul podio il misto della Gavirate di Varese con Elisabetta Tieghi, Francesco Borsani, Carlo Dal Verme,
Giorgia Indelicato e Alessandro Franzetti , il timoniere; la Canottieri Armida con Matteo Bongiovanni, Alessandro Rossi, Lorenzo
Sforza, Margherita Merlo, Nathalli Readi, il timoniere; la Canottieri Lario con Luca Varesano, Christian Kumbo, Francesco Pianese,
Andrea Belluardo, Fausto Panizza come timoniere.
In coda ai quattro le finali dei doppi e due senza LTA sono stati all'insegna della cooperazione fra le società: tutti misti!
Nel doppio, il misto Canottieri Padova e Roggero di Lauria di Palermo ha raggiunto il primo posto e ha unito l'Italia! Al secondo posto
è stato raggiunto dalla Canottieri Armida assieme al Cus Ferrara con Sara Kobal e il londinese Pierre Calderoni. La medaglia bronzo
è andata all'equipaggio Flora-Armida con Gaspare Pagano e Stefano Provera.
Nel due senza invece hanno vinto Alejandro Venerando della Canottieri Saturnia di Trieste e Giorgio Tuccinardi della Guarda Forestale.
Concluse le gare le premiazioni hanno onorato gli equipaggi vincitori e i partecipanti. Il presidente della Canottieri Armida,
Gian Luigi Favero , e la socia Anna Masera, investivano con le medaglie tutti gli atleti. Il Rotary International Sezione
Torino Castello – 2030 ha salutato l'evento in chiusura e ha confermato nuovamente il suo sostegno alla squadra adaptive
della società.
Francesca Grilli
I RISULTATI DI DOMENICA
Torino, 21/10/2012 |
|
|
|
|
|
|
GARA NAZIONALE ADAPTIVE ROWING - TROFEO "ROWING FOR RIO 2016" |
|
|
|
|
|
GARA PROMOZIONALE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Acqua |
|
|
Tempo |
Arrivo |
|
|
2X ACC |
|
ARMIDA3 |
|
02:15,0 |
1 |
|
|
|
4 |
Dario Campra |
|
|
|
|
|
|
|
Filippo Bregolin (ACC) |
|
|
|
|
|
|
|
FLORA |
|
02:18,0 |
2 |
|
|
|
5 |
Roberto Brunelli |
|
|
|
|
|
|
|
Ronny Ariberti (ACC) |
|
|
|
|
|
|
6 |
DONAUHORT |
|
02:19,5 |
3 |
|
|
|
|
Roland Glassner |
|
|
|
|
|
|
|
Alessandro Triffoni (ACC) |
|
|
|
|
|
|
1 |
ARMIDA1 |
|
02:37,0 |
4 |
|
|
|
|
Marco Lucisano |
|
|
|
|
|
|
|
Jacopo Bregolin (ACC) |
|
|
|
|
|
|
|
ARMIDA2 |
|
02:48,0 |
5 |
|
|
|
2 |
Giovanni Pepino |
|
|
|
|
|
|
|
Cristina Siletto (ACC) |
|
|
|
|
|
|
|
ESPERIA |
|
03:01,0 |
6 |
|
|
|
3 |
Andrea Castelluzzo |
|
|
|
|
|
|
|
Andrea Ronco (ACC) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
REMOERGOMETRO |
|
Società |
Tempo |
Arrivo |
|
|
|
|
Andrea Gancio |
PS Spezzina |
01:44,6 |
1 |
|
|
|
|
GianMaria Axianas |
PS Spezzina |
01:50,3 |
2 |
|
|
|
|
Filippo Pieretto |
Tevere Remo |
01:58,6 |
3 |
|
|
|
|
Davide Rinaldo |
Tevere Remo |
01:59,8 |
4 |
|
|
|
|
Federico Tiranti |
Lario |
02:03,0 |
5 |
|
|
|
|
Lorenzo Cupolino |
Armida |
02:20,3 |
6 |
|
|
|
|
Denis DiGioia |
Armida |
02:29,8 |
7 |
|
|
|
|
Michele Fedi |
PS Spezzina |
02:34,9 |
8 |
|
|
|
|
Fabrizio Bovolenta |
Armida |
02:59,3 |
9 |
|
|
|
|
Aurora Maggiani |
PS Spezzina |
n.d |
10 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2x LTA |
3 |
PADOVA - ROGGERO DI LAURIA |
|
|
1 |
|
|
|
|
Alessandro Ferrato |
|
|
|
|
|
|
|
Francesco Landolina |
|
|
|
|
|
|
1 |
ARMIDA - CUS FERRARA |
|
|
2 |
|
|
|
|
Sara Kobal |
|
|
|
|
|
|
|
Pierre Calderoni |
|
|
|
|
|
|
2 |
FLORA -ARMIDA |
|
|
3 |
|
|
|
|
Gaspare Pagano |
|
|
|
|
|
|
|
Stefano Provera |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2- LTA |
5 |
SATURNIA - ARMIDA |
|
|
1 |
|
|
|
|
Alejandro Venerando |
|
|
|
|
|
|
|
Giorgio Tuccinardi |
|
|
|
|
|
|
4 |
PADOVA - FLORA |
|
|
2 |
|
|
|
|
Sandro Antenighi |
|
|
|
|
|
|
|
Daniele Signore |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
GARA 1000m |
|
|
|
|
|
|
|
|
GARA |
Acqua |
Squadra |
|
Tempo |
Arrivo |
|
|
1X TA M |
1 |
GAVIRATE |
|
04:39,5 |
1 |
|
|
|
|
Massimo Spolon |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4+ LTA MIX |
3 |
FLORA - ARMIDA -CUS FERRARA - ROGGERO LAURIA |
|
03:45,6 |
1 |
|
|
|
|
Daniele Signore |
|
|
|
|
|
|
|
Sara Kobal |
|
|
|
|
|
|
|
Pierre Calteroni |
|
|
|
|
|
|
|
Francesco Landolina |
|
|
|
|
|
|
|
Ronny Ariberti (TIM) |
|
|
|
|
|
|
1 |
PADOVA - FLORA - SATURNIA |
|
03:51,4 |
2 |
|
|
|
|
Gaspare Pagano |
|
|
|
|
|
|
|
Sandro Antenighi |
|
|
|
|
|
|
|
Alessandro Ferrato |
|
|
|
|
|
|
|
Alejandro Venerando |
|
|
|
|
|
|
|
Filippo Bregolin (TIM) |
|
|
|
|
|
|
2 |
LARIO1 |
|
04:19,9 |
3 |
|
|
|
|
Matteo Gualtieri |
|
|
|
|
|
|
|
Davide Barbaglia |
|
|
|
|
|
|
|
Antonino Clemente |
|
|
|
|
|
|
|
Andreas Romitelli |
|
|
|
|
|
|
|
Jaroslav Rocek (TIM) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4JOLE LTA ID M |
1 |
ESPERIA1 |
|
04:34,7 |
1 |
|
|
|
|
Matteo Bianchi |
|
|
|
|
|
|
|
Umberto Giacone |
|
|
|
|
|
|
|
Flavio Ferrero |
|
|
|
|
|
|
|
Riccardo Scappatura |
|
|
|
|
|
|
|
Andrea Ronco (TIM) |
|
|
|
|
|
|
3 |
GAVIRATE2 |
|
04:53,5 |
2 |
|
|
|
|
Marta Sapia |
|
|
|
|
|
|
|
Marco Lucchina |
|
|
|
|
|
|
|
Ettore Vanoli |
|
|
|
|
|
|
|
Ilaria Primon |
|
|
|
|
|
|
|
Gianfranco Bianchi (TIM) |
|
|
|
|
|
|
4 |
ARMIDA1 |
|
05:05,6 |
3 |
|
|
|
|
Marta Casetta |
|
|
|
|
|
|
|
Davide Dallevedove |
|
|
|
|
|
|
|
Andrea Appendino |
|
|
|
|
|
|
|
Andrea Serafino |
|
|
|
|
|
|
|
Francesca D'Emilio (TIM) |
|
|
|
|
|
|
2 |
FLORA - TEVERE REMO - SPEZZINA |
|
08:19,0 |
4 |
|
|
|
|
Paolo Maggi |
|
|
|
|
|
|
|
Francesco Aglio |
|
|
|
|
|
|
|
Alessia Axianas |
|
|
|
|
|
|
|
Filippo Pieretto |
|
|
|
|
|
|
|
Tamara Bernio (TIM) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4JOLE LTA ID MIX |
1 |
GAVIRATE1 - MISTO |
|
04:21,0 |
1 |
|
|
|
|
Elisabetta Tieghi |
|
|
|
|
|
|
|
Francesco Borsani |
|
|
|
|
|
|
|
Carlo Dal Verme |
|
|
|
|
|
|
|
Giorgia Indelicato |
|
|
|
|
|
|
|
Alessandro Franzetti (TIM) |
|
|
|
|
|
|
3 |
ARMIDA2 |
|
04:56,4 |
2 |
|
|
|
|
Matteo Bongiovanni |
|
|
|
|
|
|
|
Alessandro Rossi |
|
|
|
|
|
|
|
Lorenzo Sforza |
|
|
|
|
|
|
|
Margherita Merlo |
|
|
|
|
|
|
|
Nathalli Readi (TIM) |
|
|
|
|
|
|
2 |
LARIO2 |
|
05:01,2 |
3 |
|
|
|
|
Luca Varesano |
|
|
|
|
|
|
|
Christian Kumbo |
|
|
|
|
|
|
|
Francesco Pianese |
|
|
|
|
|
|
|
Andrea Belluardo |
|
|
|
|
|
|
|
Fausto Panizza (TIM) |
|
|
|
|
|
|
4 |
GAVIRATE3 - MISTO |
|
05:19,2 |
4 |
|
|
|
|
Matteo Brunengo |
|
|
|
|
|
|
|
Federico Bianchi |
|
|
|
|
|
|
|
Luca Bruni |
|
|
|
|
|
|
|
Alessio Corazza |
|
|
|
|
|
|
|
James Sutton (TIM) |
|
|
|
|
|
|
5 |
ESPERIA2 |
|
07:04,1 |
5 |
|
|
|
|
Francesco Faiella |
|
|
|
|
|
|
|
Lorenzo Bosco |
|
|
|
|
|
|
|
Francesco Colombino |
|
|
|
|
|
|
|
Vincenzo Castelluzzo |
|
|
|
|
|
|
|
Sara Brescia (TIM) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CLASSIFICA A SQUADRE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Squadra |
Punti |
|
|
|
|
|
1 |
Gavirate |
40 |
|
|
|
|
|
2 |
Armida |
35 |
|
|
|
|
|
3 |
Esperia |
25 |
|
|
|
|
|
4 |
Lario |
17 |
|
|
|
|
|
5 |
Flora |
13 |
|
|
|
|
|
6 |
Polisportiva Spezzina |
11 |
|
|
|
|
|
7 |
Padova |
6 |
|
|
|
|
|
8 |
Cus Ferrara |
5 |
|
|
|
|
|
9 |
Lauria di Roggero |
5 |
|
|
|
|
|
10 |
Tevere Remo |
4 |
|
|
|
|
|
11 |
Saturnia |
3 |
|
|
|
|
|
12 |
Donahauhort |
2 |
|
|
|
|
|
13 |
Arolo |
1 |
|
|
|
|
|