La vigilia della Rowing for Tokyo! Stampa
-1: siamo arrivati alla vigilia, finalmente, del grande appuntamento di domani, manca davvero pochissimo. La valanga della Rowing for Tokyo - Paralympic Games 2020 scenderà in acqua a partire dalle 10 per riempire di Sport, quello con la S maiuscola, un sabato che si preannuncia davvero ricco ed emozionante; uno dei momenti più attesi sarà sicuramente quello della sfida tra gli equipaggi 8+:  Open Mind e Non Vedenti Armida, Master e Canottieri Caprera. Ad arricchire di significato la performance sarà la presenza, per la prima volta in assoluto, di Peppiniello Di Capua come timoniere del team Open Mind. È finalmente arrivata anche la lista definitiva degli iscritti: tra le società partecipanti segnaliamo Gavirate, Lario, Flora, Tevere Remo, Velocior La Spezia, La Missione Sportiva di Sarzana, Caprera e Armida. I nostri portacolori saranno: Lanfranco, Tarulli, Zanin, Antonietti, Mailander, Mastroberardino, Casetta, Borgialli, Picco, Lodigiani, Cupolino, Serafino, Martins, Tamietto, Pressenda, Corniglia, Giacone, Castelluzzo, Bongiovanni, Bianchi, Fornaro, Ricciard, Megna, Pioltelli, Merlo, Quagliano, El Laban, Schiavoni, Condello, Miola, Bovolenta, Pomero, Cardellino, Chelaru, D'Errico, Faiella, Rastrelli, Rossi, Sforza, Vaccaro, Di Capua, Rilli, Varesano, Campra, Stella, Prelato, Bregolin, Grilli, Dapretto, Martelli, Cernuschi, Ottino, Milli, Icardi, D'Emilio.
 
Come anticipato dal post di ieri mattina, la Società Canottieri Armida è orgogliosa dei risultati fin qui ottenuti ma guarda al futuro con rinnovata ambizione, come testimoniato dalla lettera di incoraggiamento pre-regata scritta dal Presidente Gian Luigi Favero ad atleti, squadre, istituzioni ed organi d'informazione: «Le condizioni del fiume dei giorni passati ci hanno indotto a ridurre il tenore della regata, benché avessimo la conferma di partecipazione da parte di diverse nazionali straniere. Rimandiamo l’incontro con questi grandi atleti ad ottobre 2017, siamo in ogni caso sicuri che ci saranno le condizioni affinché tutti gli atleti presenti si divertano remando sul nostro meraviglioso Po. Guardando all’anno prossimo, puntiamo a far crescere un evento, la Para-Rowing Regata, in cui crediamo e che rappresenta il fiore all’occhiello della Canottieri Armida. Dopo ben quindici anni di attività con atleti con disabilità intellettivo-relazionale (Para-Rowing e Special Olympics), atleti con disabilità sensoriale e fisica, siamo ormai all’avanguardia nel mondo del canottaggio per tutti; questo lo si evince chiaramente dagli articoli della World Rowing Federation che parlano dell’Armida e dei suoi equipaggi 8+ Open Mind, 8+ non vedenti e Armida Dream. Pertanto guardiamo al futuro con nuovi e ambiziosi obiettivi: oltre alle regate degli anni passati puntiamo alle più rinomate Head of the River a Londra, Head Of The Charles a Boston e, perché no, alla Henley Royal Regatta».
 
A noi non resta che invitarvi al Valentino, in Viale Virgilio 45, a passare una bella giornata all'aria aperta in compagnia di persone ed atleti straordinari, vi aspettiamo!