Il para-rowing targato Armida alla D'inverno sul Po |
![]() |
![]()
Tutto è ormai pronto per la 34° edizione della D'inverno sul Po, regata internazionale “gran fondo” di canottaggio organizzata dalla Società Canottieri Esperia (Corso Moncalieri 2). Una manifestazione che, quest'anno, richiamerà la bellezza di 2700 atleti (tra cui molti provenienti dall'estero), che si sfideranno suddivisi nelle categorie Allievi B1, B2 e C, Cadetti, Ragazzi, Junior, Senior e Master, maschili e femminili. Ad un appuntamento così importante non poteva mancare il meglio del para-rowing targato Armida, con gli equipaggi Special Olympics e para-rowing LTA ID 4 in gara sui 250 e sui 4000 metri. Da quest'anno è prevista anche la partecipazione degli equipaggi a 8, con la partecipazione dei nostri 8+ Blind e 8+ Open Mind (per l'occasione timonati ancora una volta da Peppiniello Di Capua) sui 4000 metri.
La D'Inverno sul Po 2017 si disputerà sabato 11 e domenica 12 in un percorso che si snoderà lungo il Grande Fiume tra i ponti Balbis, Isabella e Umberto I°, per una lunghezza totale di 4000 metri (2000 in meno rispetto alle edizioni precedenti per i considerevoli problemi riscontrati nei mesi precedenti tra alghe e alluvione) e con arrivo in zona Murazzi, fronte Esperia.
Di seguito la composizione dei nostri equipaggi, con orario e categoria di gara:
LTA ID 4 GIG MIX (sabato 11 alle ore 12 – 4000 m)
A: Manuel Vaccaro, Riccardo Lanfranco, Lorenzo Cupolino, Margherita Merlo (tim. Filippo Cardellino);
B: Lorenzo Megna, Mario Fornaro, Matteo Bianchi, Marta Casetta (tim. Francesca D'Emilio);
C: Sarah El Laban, Andrea Serafino, Lorenzo Tarulli, Luna Mastroberardino (tim. Francesca Grilli).
LTA ID 4 GIG Special Olympics (sabato 11 alle ore 10 – 250 m)
A: Sarah El Laban, Matteo Corniglia, Alberto Gay, Gabriele Tozzi (tim. Filippo Cardellino);
B: Fabrizio Schiavoni, Mario Fornaro, Margherita Merlo, Andrea Scagliotti (tim. Francesca D'Emilio).
8+ BLIND (domenica 12 alle ore 12)
Sergio Prelato, Alessandro Varesano, Alberto Prudenzano, Dario Campra, Luca Ferrilli, Stefano Oletto, Luca Sgra, Manuel Vaccaro (tim. Leonardo Zanin);
8+ OPEN MIND (domenica 12 alle ore 10)
Matteo Bongiovanni, Matteo Bianchi, Alessandro Rossi, Francesco Faiella, Giovanni Rastrelli, Umberto Giacone, Lorenzo Sforza e Andrea Appendino (tim. Giuseppe Di Capua).
Mai come quest'anno la regata sarà all'insegna della protezione e del rispetto del Po, martoriato negli ultimi mesi da numerose problematiche che hanno coinvolto anche le società canottieri torinesi. Il Presidente della Canottieri Esperia, Avv. Carlo Pacciani, a tal proposito ha voluto ringraziare tutti nelle parole di presentazione rilasciate al sito della Federazione: «Sarà una gara più breve ma più veloce e divertente; per noi è importante esserci e lanciare insieme un messaggio di responsabilità verso il fiume. Ringraziamo tutte le società canottiere torinesi che stanno collaborando, soprattutto per l'organizzazione». Per la D'Inverno sul Po è stato anche varato l'hashtag speciale #unPosalvato per lanciare a tutta la cittadinanza un appello: Salviamo il Po!
Chiudiamo facendo un grosso “in bocca al lupo” ai nostri ragazzi: forza Armida!
|