L'8+ Open Mind primo di categoria alla Budapest Cup |
![]() |
![]()
Si è chiusa alla grande l'avventura del nostro team 8+ Open Mind alla International Budapest Cup Regatta, gara valida per il circuito Capital's Cup. I ragazzi, guidati nell'occasione da Filippo Cardellino e Vittoria Cernuschi, sono saliti sul gradino più alto del podio nella categoria Open Mixed. Ad Andrea Appendino, Matteo Bianchi, Matteo Bongiovanni, Marta Casetta, Umberto Giacone, Margherita Merlo, Alessandro Rossi e Lorenzo Sforza (senza dimenticare Giovanni Rastrelli e Manuel Vaccaro rimasti a Torino) va un grandissimo applauso ed un abbraccio fortissimo.
Quella di Budapest è stata una grande esperienza di vita, oltre che di sport, un'occasione unica per sviluppare ulteriormente il proprio grado di autonomia: va ricordato, infatti, che oltre ad essere il primo equipaggio interamente composto da persone con disabilità intellettivo/relazionale a partecipare a regate di livello internazionale, in questa trasferta il team 8+ Open Mind ha viaggiato senza il supporto delle famiglie. Come affermato dal Presidente Gian Luigi Favero alla vigilia, i nostri atleti hanno avuto la possibilità di dimostrare di poter affrontare trasferte come questa come qualsiasi altra squadra sportiva al mondo. Un altro motivo di grande orgoglio è rappresentato dai complimenti ricevuti dal Presidente della FISA in persona Jean-Cristophe Rolland (foto).
Grandissima soddisfazione anche per Filippo Cardellino, alla prima assoluta come “head coach”, ecco le sue dichiarazioni: «Arrivati al termine di questa lunga, ma molto costruttiva trasferta, i ragazzi hanno imparato a crescere e ad essere squadra ancora più di prima. Si parte insieme e si arriva insieme (quasi), questo è stato il motto per tutti e quattro giorni! Abbiamo affrontato la regata a testa alta e ci siamo fatti valere come solo noi sappiamo fare. Tutte queste soddisfazioni le dobbiamo prima di tutto le famiglie, alla società, in particolare al Presidente Gianluigi Favero ed al consigliere del settore para-rowing Armida Luca Audi, a Francesca D'emilio per la collaborazione e a Cristina Ansaldi per l'organizzazione generale della trasferta. Facciamo un grosso in bocca al lupo ai ragazzi dell'agonismo per le gare che si svolgono questo weekend a Piediluco. Sperando di potervi regalare tante altre emozioni concludiamo dicendo: Forza Armida!!»
|