La Società Canottieri Armida alla Centro de Mar di Viana do Castelo (Portogallo) Stampa

 

alt

 

La Società Canottieri Armidà sarà protagonista, per il secondo anno consecutivo, alla Centro de Mar di Viana do Castelo, in Portogallo; la nostra partecipazione alla regata segna un'altra pietra miliare nella storia gemellaggio con la società portoghese Viana Remadores do Lima, iniziata lo scorso anno e proseguita a Torino con la partecipazione degli atleti portoghesi alla 13° Rowing for Tokyo - Paralympic Games 2020.

Quest'anno l'invito è pervenuto al Comitato Regione Piemonte della Federazione Italiana Canottaggio, che ha deciso di iscrivere alla regata ben due equipaggi: oltre ad avere l'onore di essere rappresentati dalla capo-delegazione Nathalli Readi, non potrà mancare il team 8+ Open Mind Armida (già iscritto all'edizione 2018), primo equipaggio interamente composto da persone con disabilità intellettivo/relazionali a partecipare a regata di livello internazionale gareggiando contro atleti normodotati; insieme a loro ci sarà anche un equipaggio senior, di cui faranno parte tre nostri atleti più il tecnico.

Nella giornata di giovedì, alla presenza del Presidente della FIC Piemonte Stefano Mossino, tutti gli atleti iscritti alla Centro de Mar hanno ricevuto uno speciale body personalizzato, donato dallo sponsor tecnico dell'evento Di - Bi. L'equipaggiamento è stato consegnato direttamente dal titolare dell'azienda Leonardo Binda, grande appassionato di canottaggio.

Di seguito, l'elenco di tutti i partecipanti targati Società Canottieri Armida:

8+ Open Mind (categoria PR3 ID): Andrea Appendino, Matteo Bianchi, Matteo Bongiovanni, Francesco Faiella, Umberto Renato Giacone, Giovanni Rastrelli, Riccardo Scappatura e Lorenzo Sforza, allenati e timonati da Filippo Cardellino.

8+ Senior (insieme ad altre società remiere torinesi): Edoardo Lanzavecchia e Miles Agyemang-Heard timonati da Edoardo Pagano ed allenati da Camilla Gozzelino.