youtube facebook flickr twitter vimeo
Home News
News
PREMIO ARMIDA PER LE ARTI 2011 Stampa E-mail

 

 

armida_manifesto

 

 

PREMIO ARMIDA PER LE ARTI 2011

 

 

La Società Canottieri Armida, che non si “accontenta” di essere una delle più prestigiose e antiche società di canottaggio italiane, ha deciso di conferire ogni anno un Premio a una personalità di spicco del mondo dell’arte, della musica, della letteratura, del cinema, del teatro, della cultura in genere.

 

In questa prima edizione ha deciso di premiare Armida Gandini; trasparentemente, inutile negarlo, per giocare con la divertente omonimia con la nostra società… ma anche per rendere omaggio a una celebrata artista dalle multiformi capacità espressive, in grado di svariare con leggerezza e coerenza dal disegno alla fotografia, dall’installazione al video.

  

Un suo video in particolare, Io dico che ci posso provare (che sarà proiettato nel corso della premiazione e nei giorni successivi), ci ha conquistati e convinti della correttezza della scelta.

 

La “narrazione” vede protagonista una bambina che deve confrontarsi con barriere (muri, reti, gabbie, che evidentemente rimandano a limiti mentali oltre che fisici); e che non si dà per vinta, che insiste nel cercare un percorso possibile mettendo in atto una “resistenza creativa” che le permetta di difendersi e di continuare a giocare.

 

 

Leggere contenutisticamente un’opera d’arte è una tentazione malsana, lo sappiamo, ma ci è venuto naturale, ingenuamente spontaneo, tracciare un parallelismo con gli atleti del settore daptive Rowing, lo sport del remo per disabili, che tutti i giorni si impegnano per superare barriere molto alte.

      

 
SEDE RIAPERTA Stampa E-mail

 

                                                SI COMUNICA CHE LA SEDE,

 

 

 E' RIAPERTA !

 

 

acque "chete"

 

si torna sul Po. 

 

 

attenti ai tronchi !

   

 

(ordinanza dello Sceriffo di Notthingam)

 

 

 

the_boat_race

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
RISULTATI Gara Nazionale Adaptive Rowing - Trofeo "Waiting for London 2012" Stampa E-mail

 

 

 

TORINO, 26 ottobre 2011 - Anche quest’anno, come ormai da tradizione, la Società Canottieri Armida ha ospitato l’edizione 2011 della Regata Adaptive “Waiting for London 2012”. L’appuntamento, giunto nel 2011 alla 6° edizione ed inizialmente dedicato ai precedenti Giochi Olimpici di Beijing, ha vissuto una costante crescita nel tempo, arrivando a superare anche quest’anno il centinaio di iscritti, nonostante la concomitanza con il raduno della squadra nazionale Adaptive a Gavirate (VA).

Senza tralasciare una fase dimostrativa, dedicata in apertura al pubblico presente ed interessato ad avvicinarsi alla pratica sportiva, la manifestazione ha visto gli atleti iscritti cimentarsi in prove remoergometriche ed in barca sulla distanza di 1000 metri.

Da segnalare la partecipazione alle gare promozionali di Riland Glassner, atleta adaptive viennese di grande caratura proveniente dal Vienereiner Club, e di Giuseppe Condello (difensore della Nazionale Italiana di Sledge Hockey).

Nel singolo AS (braccia e spalle) ottima prestazione di Giovanni Tentori della Canottieri Lario, mentre la finale delle Jole LTA ID Maschili è andata all'equipaggio Esperia misto CUS Torino composto da Matteo Bianchi, Umberto Giacone, Flavio Ferrero e Francesco Faiella, timonato da Andrea Ronco.

La finale del 4+ LTA ha riservato al pubblico un’altra bella battaglia, con la vittoria dell'equipaggio della Canottieri Saturnia di Trieste, misto Padova e Armida, composto da Sara Kobal, Patrizia Palozzi, Alessandro Ferrato e Alejandro Venerando, timonato da Jacopo Bregolin.

Nella jole  LTA ID mix si è imposto infine il giovane equipaggio dell'Armida composto da Alessandro Rossi, Marta Casetta, Matteo Bongiovanni e Lorenzo Sforza, timonato da Serena Pantanetti.

Anche Giorgio Tuccinardi, vicecampione del mondo nell’otto pesi leggeri, in forza alla Forestale ma affezionato all’Armida, ha partecipato all’evento dando qualche preziosa indicazione, in barca, ai partecipanti.

Guardando oltre la componente prettamente agonistica, ciò che sicuramente tutti coloro abbiano preso parte all’evento non avranno potuto mancare di notare è lo spirito di gioia e partecipazione che ha pervaso la manifestazione e caratterizza il canottaggio adaptive più in generale. Le fotografie scattate durante le gare esprimono chiaramente l’energia, la positività e la spontaneità che hanno respirato tutti i presenti domenica, ed offrono un meraviglioso esempio per il canottaggio e lo sport in generale.

 

Si ringrazia la Compagnia di San Paolo, il Rotary International Città Di Castello 2030, l'Assesore allo Sport del Comune di Torino Stefano Gallo, l'Assessore all'ambiente del Comune di Torino Enzo Lavolta e il Presidente del Comitato Regionale Piemonte di Canottaggio Stefano Mossino .

 

Grazie a tutti i soci dell'Armida !


 

 

 

 

RISULTATI






Torino,23/10/2011









corsie

ora gara 1 2 3 4 5
GARA PROMOZIONALE REMOERGOMETRO - 10.30/12.00 11.00 2X ACC 1°M 2° M 1° F



ARMIDA1 Armida2 ESPERIA



Marco Lucisano Giovanni Pepino Elisabetta Occella



Jacopo Bregolin ACC Ivan Menardo ACC Sara Bresca ACC








11.20 4JOLE ACC 1°M 2° M 3° M



ARMIDA1 ARMIDA2 ARMIDA3



Roland Glassner AUT Marco Andriano Giuseppe Condello



Manfredi ACC Francesc Perona ACC Alberto di Seyselles ACC



Marcos Trojan ACC Marcos Trojan ACC Albero Perona ACC



James ACC Giorgio Tuccinardi ACC Davide Vallosio ACC



Marzia TIMO Nicole El Haddad TIMO Letizia TIMO








11.50 REMOERGOMETRO 1° LTA ID M 2° LTA ID M 3° LTA ID M 1° LTA M 2° LTA M


ARMIDA 2 ARMIDA 1 ARMIDA 3 ARMIDA 1 VINERAINER


Cristian Palaia Stefano Sferlazza Denis Di Gioia Andrea Allegra Roland Glassner (AUT)


2'18” 2'33” 2'51” 1'47” 1'49”
GARA NAZIONALE PROMOZIONALE - 12.30/13.30






12.30 1X M 1° LTA M 1° AS M




ARMIDA 1 LARIO




Allegra Andrea Tentori Giovanni




5'52”,33 6'43”,88









12.50 4JOLE LTA ID M


punta ESPERIA1 – MISTO LARIO - MISTO ESPERIA2



Bianchi Matteo Cristian Beretta Scappatura Riccardo



Giacone Umberto Andrea Belluardo Colombino Francesco



Ferrero Flavio CUS TO Antonino Clemente Bosco Lorenzo



Faiella Francesco CUS TO Mattia Vitale ARMIDA Crosara Tommy



Ronco Andrea TIMO Jaroslav Rocek TIMO Sara Bresca TIMO



5'38”,81 6'16”,57 6'25”,61








13.10 4JOLE LTA ID MIX



punta ARMIDA1 – MISTO ARMIDA2 – MISTO




Alessandro Rossi Andrea Serafino




Marta Casetta Davide Dallevedove




Matteo Bongiovanni Andrea Appendino




Sforza Lorenzo Margherita Merlo




Serena Pantanetti TIMO Francesca Grilli TIMO




5'44”,91 8'25”,51









13.10 4+ LTA MIX




PADOVA misto ARMIDA1




Sara Kobal ARMIDA Emma Stella




Patrizia Palozzi ARMIDA Alberto Prudenzano




Alessandro Ferrato Marco Andriano




Alejandro Venerando SATURNIA Alessandro Varesano




Jacopo Bregolin TIMO Francesca D'Emilio TIMO




4'18”,83 4'37”,72


 
Video regata adaptive Stampa E-mail
Su YouTube potete vedere il video della spettacolare regata dell'anno passato!

Iniziata sotto l'unica nevicata di tutto l'inverno 2010 e conclusa con il sole a salutare le premiazioni!

Grandi atleti per una grande festa dello sport e dell'Armida!

 

http://www.youtube.com/watch?v=orcBNGwemlI

 
KLAGENFURT LE PAGELLE Stampa E-mail

http://www.rv-albatros.at/index.php

 

 

 

 

 

 

KLAGENFURT - LE PAGELLE

 

 

   Rose_2011_Gruppenbild

 

   

 

ROSE VOM WORTHERSEE 2011

Le temute e indiscutibili pagelle dello Sceriffo di Nottingham !

                                                                     foto ufficiali : http://www.rv-albatros.at/index.php

 

 

Prefazione:     Partire da Torino con 30°gradi e arrivare a Klagenfurt sotto la neve è da Canottieri !

 

Bonardi Lorenzo: Gira voce che voglia mollare di organizzare questa bellissima trasferta. Ma caro Lorenzo hai battuto anche il Presidente, vuoi privarti di una Goduria simile ?

 Voto 10.

 

Brugo Elisabetta:  Stravince la sua categoria, ma arriva seconda nella graduatoria femminile.  Anche gli dei scendono ogni tanto in terra !

 Voto 10-

 

DiSeyssel Alberto: Vince alla grande negli Junior. L’Atleta dell’Armida possiede una  grandiosa mentalità vincente, Bravissimo.

 Voto 10 e lode

 

Casetta Bruno: Venerdì sera sembrava in coma, sabato mattina una belva assatanata! Macina nella “Rose” i Kilometri come se fosse alle Olimpiadi. Unico neo arriva secondo nella sua classifica per tre secondi !

Voto 10-

 

Pedrale Roberto: Anche lui grandissimo! Vorrebbe competere con Casetta, ma gli manca il duro allenamento e uno skiff personale, poi certamente ne vedremo delle belle.

Voto 9/10

 

Mosso Davide: Do not miss the bus ! Che tradotto significa: i taxi a Klagenfurt costano, i taxinari non sanno mai dov’è il tuo albergo e gli amici armidiani, all’appello di chi è presente sul pullman, rispondono sempre. . .  MOSSO !

 Voto 7/8

 

Ragona Riccardo: Il male alla schiena lo frena, stupendo comunque come allenatore dei master.

 Voto 9 ½

 

Valle Guido: Al rientro nelle gare si difende benissimo, ma emula Mosso alla domenica mattina e perde il pullman. Per fortuna che Betta se ne accorge e ci avverte.

Voto 8

 

Carlotti Marco: Al debutto nella ”Rose” non si spaventa e imposta una regata tutto sudore e grinta. Bravissimo:

 Voto 9

 

Icardi Barbara: Non parlatele di puntualità, poiché è un vocabolo a lei sconosciuto, ma in gara al debutto, si comporta alla grande ! Bravissima.

 Voto 8

 

Siletto Maura : con Olivo Cristina e Battioli Ester formano lo scatenato trio dell’Ostello di Klagenfurt. Giungono voci di maschi distrutti ! Non pensate male, i maschi li hanno stracciati nella regata o. . . No ?

  Voto 9

 

Torazzi Cesare: Finalmente debutta sul singolo, dopo lunghi tentennamenti e ripensamenti, ma con questa prestazione di 16 kilometri non smetterà più !

 Voto 9

 

Tuccinardi Roberto: Il papà non finisce di stupire ma sapendo che il figlio, è due volte campione del mondo, si capisce perché in poco tempo remi benissimo. Un solo neo: la Iuve !   Peccato  (anzi peccatissimo)  un voto in meno.

 Voto 9

 

Pampaloni Rodolfo: Il “re” della deriva e degli scalmi in carbonio non delude, ma con quel fisico dovrebbe spaccare il mondo.  Forse si dedica troppo a “sfornare” figli ?

 Voto 8-

 

Ciani Marco : Il Mondiale di Rugby in Nuova Zelanda lo esalta e lui a Klagenfurt si butta nella mischia e voga come un dannato.

 Voto 9

 

Iuliani Riccardo: A metà gara inforca una boa, viene quasi investito da un altro concorrente, ribalta in acqua ma non si arrende !  Si rimette sullo skiff e bagnato fradicio giunge al traguardo: Che Palle d’Acciaio ! Mitico  

 Voto 10 e lode

 

Vallosio Filippo: Anche lui al debutto, senza scomporsi, sempre in ordine, senza trapelare nessuna emozione, regatta da vero inglese.

 Voto 8

 

Gallesio Paolo: Il Presidente ha ricattato lo scrivente perché non vuole che si pubblichi la classifica finale. . . . . NOVE MINUTI . . . Cari lettori, indovinate:. . . A chi Gallesio,  ha rifilato NOVE MINUTI ?  

 Voto 9+

 

Scialuga Francesca: Lei capisce che battere il Presidente non è trendy, pertanto con discrezione evita di superarlo! Bravissima.

 Voto 8

 

Mondini Massimo: Si allena, forse fuma di meno, certamente non frequenta il mitico e sexy Castello. . .quindi regatta benissimo ! E' batte il Pampa ! 

 Voto 9

 

Cantele Mario: L’anno scorso aveva stupito, oggi forse si dedica di più al . . . romanticismo ! Ma in gara non delude.

 Voto 8-

 

Audi Luca: Presentarsi in Austria sfoggiando la felpa di una nota casa automobilistica, affermando che hanno copiato il suo cognome, la dice lunga sul personaggio.

Voto 8/9

 

Favero Gian Luigi: Pubblicare la classifica è come sparare sulla Croce Rossa! Pertanto sarà TASSATIVAMENTE PROIBITO divulgare l’ordine di arrivo !  W lo sport e il Presidente è un vero sportivo ! 

 Voto: il Presidente non vuole nemmeno il voto . . . solo silenzio !

 

Manzin Roberto: L’allenamento sotto la cura Bonardi/Motta continua a dare i suoi frutti. Regatta bene, migliora il suo tempo! Benissimo.

 Voto 9

 

Balbo di Vinadio Emanuele: Ammetto che continuare a dire che dorme con la sua barca, è una storia vecchia!  Oggi la verità è che. . . l’ ha sposata. . .  la sua mitica barca! 

 Voto 8/9

 

Chiappino Isabella: Debutta alla grande la leonessa dell’otto femminile, macina palate su palate e arriva terza nella sua categoria.  Saluta tutti con un cinque.  Chissa a cosa e a chi si riferisce ?

 Voto 10

 

Michelini Umberto:  I maligni l’anno scorso, sussurravano di una lauta mancia al portiere del Babylon ! E lui per smentire tutti, quest’anno  regatta per 16 kilometri. W il conte in barca ! 

 Voto 8

 

Motta Luca e Mafucci Amedeo : Un grandissimo GRAZIE, per aver aiutato tutti i master, soprattutto i soci delle altre Società Torinesi. Una grandissima speranza: Luca torna a regattare !!!!!

 Voto 10

 

 

Lo Sceriffo chiede scusa per non aver pubblicato la classifica finale, ma il Dittatore ( pardon, il Presidente nostro amatissimo )  non ha dato l’autorizzazione . . . .  a Nottingham c’è la crisi e lo Sceriffo tiene famiglia !

 

P.S. Chi ha delle foto, le lasci su una chiavetta e la consegni a Marco o le scarichi sul computer della postazione internet dell’Armida (locale bar)

 

 

 
<< Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Succ. > Fine >>

Pagina 48 di 68