Gli atleti di Special Olympics hanno illuminato la prima giornata di Rowing for Rio Stampa

alt

 

Un bellissimo sole ha baciato la prima giornata di «Rowing For Rio», nona edizione della manifestazione organizzata dalla società Canottieri Armida di para-rowing che vedrà oltre duecento atleti darsi battaglia sul Po. Nella prima giornata, si sono disputate le gare della categoria Special Olympics.

Nella prima finale del 4 iole, doppietta per la società Spezzina-Velocior (Gloria Cattani, Andrea Ciancio, Nicola Marchini e Massimo Bregolini) con l’equipaggio timonato da Betty Potestà che ha chiuso al primo posto (1.27.4) davanti al quartetto (Francesco Neri, Jessica Pini, Carolina Mailander e Pino Cocco) timonato da Catia Carotti, secondo in 1.45.3. Terzo posto per la Tevere Remo Vottero (Deyanira Barretto, Emanuela Daniele, Damiano Amici e Paolo Ramoni) di Maresa Vottero (1.56.4).

Nella seconda finale del 4 iole, acuto dell’Armida 4 (Andrea Serafino, Umberto Giacone, Federica Matteoli e Marta Levi Montalcini) timonata da Valeria Fraternale (1.08.8). Medaglia d’argento per Armida 3 (Vincenzo Castelluzzo, Matteo Bongiovanni, Franco Orsini e Isabella Chiappino) timonata da Veronica Martelli (1.15.5) e bronzo per Armida 2 (Giovanni Rastrelli, Francesco Faiella, Patty Janega e Federico Antonietti) timonata da Maresa Vottero (1.25.0).

Nell’ultima finale, primo posto dell’equipaggio misto dell’Accademia del Remo (Matteo Bianchi, Francesco Di Donato, Elisabetta Picco e Augusto Redolfi) timonata da Valeria Fraternale (1.06.3) davanti ad Armida 5 (Alessandro Rossi, Marta Casetta, Alberto Ronco e Roberto Manzin) di Veronica Martelli (1.14.5) e Armida 1 (Margherita Merlo, Manuel Vaccaro, Michela Quagliano e Alessandro Triffoni) di Maresa Vottero (1.23.0.)

Nella prima finale dei doppi, successo di Armida 3 composta da Flavio Ferrero e Luca Pioltelli (1.24.0), con Armida 2 di Andrea Castelluzzo e Lorenzo Sforza al secondo posto (1.37.6) e Spezzina-Velocior di Nicola Marchini e Pino Cocco al terzo (1.41.7). Nella seconda finale, invece, Tevere Remo di Damiano Amici e Paolo Ramoni (1.28.2) ha avuto la meglio con le altre due imbarcazioni al secondo posto ex-aequo (1.35.1): Armida 1 (Alberto Massari e Massimiliano Bellan) e Armida 4 (Lorenzo Cupolino e Roberto Manzin).

Le premiazioni sono state effettuate subito dopo la sfida dei soci President’s Cup dal presidente regionale della Federazione Italiana Canottaggio Stefano Mossino, il presidente dell’Armida Gian Luigi Favero e l’atleta della Nazionale (oggi impegnata nel singolo) Eleonora De Paolis.

Domani la seconda giornata di gare comincerà alle ore 10 con le gare promozionali sui 500 metri in barca. Poi alle ore 11 ci saranno le sfide al remoergometro, mentre alle 11,30 si disputeranno le gare regolamentari sui 1000 metri. A chiudere l’evento, scoppiettante gara sprint sugli 8 tra Nazionale para-rowing LTA, Nazionale para-rowing FISDIR, un 8 di ex-atleti normodotati ed uno di master.

 

alt