Qualche medaglia in meno rispetto al precedente meeting nazionale di Milano, ma non per questo meno soddisfazione per l'Armida. Otto atleti hanno partecipato in modo soddisfacente al secondo meeting nazionale sulle splendide acque del Lago di Comabbio a Corgeno (VA). Tre atleti in meno rispetto alla prima regata nazionale svoltasi il 18 Aprile presso l'Idroscalo di Milano, ma da sottolineare con orgoglio l'età media dei ragazzi, tra i 14 e i 24 anni, il che va ad evidenziare come stia crescendo il movimento Adaptive Rowing presso la Società Canottieri Armida. Venendo alle gare di ieri, medaglia d'argento per l'equipaggio misto 4+ LTA composto dalle nostre due giovanissime Silvia Battaglio e Sara Kobal insieme ad Alessandro Varesano (Esperia) e Luciana Bonaiuti (Brasimone), timonati da un timoniere....come dire...non troppo leggero, Giuseppe D'Emilio.  Altra medaglia d'argento per Lorenzo Sforza, che ha gareggiato con lo stesso equipaggio misto Armida-Esperia-Cus Torino che a Milano era riuscito a vincere. Stavolta per pochissimo i quattro ragazzi non sono riusciti a bissare il successo dell'Idroscalo, facendosi precedere da un ottimo equipaggio della Canottieri Lario di Como.  Medaglia di bronzo invece per l'equipaggio tutto Armida di Manuel Vaccaro, Davide Dalle Vedove, Andrea Serafino e Marta Casetta, timonati da Francesca D'Emilio. E' necessario far notare che questo equipaggio LTA ID avrebbe dovuto gareggiare su un imbarcazione di tipo Jole di punta, nella stessa gara di Lorenzo Sforza, ma per alcuni imprevisti ha dovuto gareggiare su un vero e proprio 4+, molto più difficile; nonstante ciò han dimostrato di aver raggiunto un'ottima maturazione, remando in sincronia per tutta la durata della gara anche su questo tipo di imbarcazione. Bravi!   Infine quarto posto per la nostra nuova leva Mattia Vitale, gareggiante su un equipaggio misto Armida-Flora-Gavirate, che ha mostrato di sapersi adattare a ogni tipo di remata, con ogni tipo di equipaggio e su qualsiasi tipo di imbarcazione. Un grande bravo anche a lui! Ci possiamo quindi ritenere soddisfatti e speranzosi per i Campionati Italiani del prossimo weekend a Piediluco. Sicuramente i ragazzi ci metteranno tutto il loro impegno e la loro volontà. E allora che dire....IN BOCCA AL LUPO!
|