|
 |
A fine marzo a Perugia si è svolta la XIII assemblea di Unasci, la benemerita associazione delle società sportive centenarie, che annovera tra gli associati anche numerose società di canottaggio. Proseguendo nella simpatica iniziativa avviata alcuni anni fa dal presidente Bruno Gozzelino, anche in questa circostanza è stata sviluppata un richiamo filatelico con speciale annullo postale, che tra i vari documenti postali ha proposto cartoline dedicate alla Canottieri Armida di Torino e alla Irno di Salerno. La cartolina dell'Armida (1869) riproduce un dipinto ad acquarello dell'inizio dello scorso secolo, con un equipaggio di “Veneta a 4” davanti alla sede sociale, alle cui spalle si nota il Castello del Valentino. Per la Irno di Salerno (1910) è riprodotta l'immagine della prima sede del Circolo, progettata dall'ing. Luigi Centola, socio fondatore del Club, costruita dalla impresa di Giuseppe Tortorella, anch'egli socio fondatore ed in seguito presidente. L'elegante chalet in muratura e legno fu distrutto da un incendio nella primavera del 1913. Tra le società remiere centenarie ricordiamo le prime, quelle fondate nel 1800, così in successione storica (in grassetto quelle associate ad Unasci):
1858 Piemonte: Società delle Regate – Belgirate 1861 Toscana: Canottieri Limite – Limite sull'Arno 1863 Piemonte: R.S. Canottieri Cerea – Torino 1863 Friuli Venezia Giulia: Società Ginnastica Triestina – Trieste 1864 Friuli Venezia Giulia: Circolo Canottieri Saturnia – Trieste 1864 Piemonte: Circolo Canottieri Eridano – Torino 1869 Piemonte: Canottieri Armida – Torino 1872 Lazio: R. Circolo Canottieri Tevere Remo – Roma 1873 Emilia Romagna: Canottieri Ravenna _ Ravenna 1873 Lombardia: Canottieri Ticino – Pavia 1877 Friuli Venezia Giulia: Società Triestina Canottieri Adria – Trieste 1879 Liguria: Yacht Club Italiano – Genova 1882 Veneto: R. Società Canottieri Bucintoro – Venezia 1882 Sicilia: Società Canottieri Thalatta – Messina 1883 Emilia Romagna: Canottieri Nino Bixio – Piacenza 1883 Emilia Romagna: Canottieri Vittorino da Feltre – Piacenza 1883 Piemonte: Canottieri Caprera – Torino 1883 Lombardia: Canottieri Mincio – Mantova 1883 Liguria: Canottieri Velocior – La Spezia 1885 Lombardia: Battellieri C. Colombo - Pavia 1886 Piemonte: Canottieri Esperia-Torino – Torino 1886 Piemonte: Canottieri Casale – Casale Monferrato 1886 Toscana: Canottieri Firenze – Firenze 1886 Piemonte: Canottieri Sirio - Ivrea 1886 Friuli Venezia Giulia: Società Nautica Pietas Julia – Sistiana 1887 Lombardia: Canottieri Baldesio – Cremona 1889 Campania: Circolo Remo e Vela Italia – Napoli 1889 Toscana: Società Canottieri Orbetello – Orbetello 1890 Liguria: Rowing Club Genovese - Genova 1890 Lombardia: Società Canottieri Milano – Milano 1891 Lombardia: Canottieri Adda 1891 – Lodi 1891 Lombardia: Società Canottieri Garda – Salò 1891 Sardegna: Società Canottieri Ichnusa – Cagliari 1891 Lombardia: Società Canottieri Lario – Como 1892 Lazio: Circolo Canottieri Aniene – Roma 1893 Campania: Reale Yacht Club Canottieri Savoia – Napoli 1894 Puglia: Circolo Canottieri Barion Sporting Club – Bari 1895 Lombardia: Canottieri Lecco – Lecco 1896 Friuli Venezia Giulia. Canottieri Trieste – Trieste 1896 Piemonte: Canottieri Pallanza – Verbania 1898 Veneto: Circolo Canottieri Diadora – Venezia 1900 Lazio: Società Sportiva Lazio (*) – Roma ________________________________________
|
|
|
|