youtube facebook flickr twitter vimeo
Home News 16/12/2008 - 1869-2009 CANOTTIERI ARMIDA
16/12/2008 - 1869-2009 CANOTTIERI ARMIDA Stampa E-mail

CENA SOCIALE - CANOTTIERI ARMIDA

Giovedì 11 dicembre si è svolta la cena sociale alla Canottieri Armida, ben 135 soci hanno partecipato all'evento dove il Presidente Gian Luigi Favero ha illustrato le molteplici iniziative che caratterizzeranno il 2009, anno dei festeggiamenti per i 140 dell'Armida. La serata è iniziata con un aperitivo a lume di candela, negli ex depositi ottocenteschi appena restaurati, sede storica dell'antica cartiera "La Bouteille" i cui i locali, vennero concessi in uso alla Canottieri, attorno al 1874 dal Comune di Torino come premio sportivo e in quell'anno l'Armida, prese l'attuale denominazione cambiando il precedente nome di Mek-Mek..

La prima iniziativa riguarda i lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche, in previsione della regata di Adaptive Rowing di Maggio 2009, il progetto realizzato da Cristina Ansaldi prevede inoltre un percorso tattile dall'accesso della società fino al fiume per atleti non vedenti.

In collaborazione con Terra Madre di cui l'Armida è diventata socio sostenitore e Re-Academy sono state gettate le basi per mandare in BurchinaFaso, dei banchi di scuola per i bambini delle elementari, progettati riutilizzando contenitori per il trasporto merci, geniale idea dell'architetto Marco Torchio il cui progetto è stato presentato in una riunione con i responsabili della sede di Architettura Senza Frontiere Onlus di Torino, dove in Burchina Faso hanno realizzato una scuola.

In ambito sportivo è stato istituito il "Trofeo dei 140" che verrà assegnato al miglior equipaggio armidiano del quattro di coppia che regatterà nella 4°prova Coppa Italia di Fondo a Torino l'8 Febbraio; così come verrà organizzata la prima regata ufficiale di Voga alla Veneta nel mese di Luglio sulle rive del Po, riprendendo una antica tradizione, dopo il successo della regata nella Peschiera della Reggia di Venaria Reale.

Nella festa di Luglio (3,4,5), che si protrarrà per ben tre giorni, alcuni fortunati soci probabilmente, saranno "portati" all'Armida utilizzando la leggendaria carrozza tranviaria del 1911, la 116, forse il più antico tram torinese ancora funzionante.

A livello internazionale, sono stati presi i contatti con le sei società che compongono l'International Rowing Club 1869, affinché almeno un rappresentante sia presente alla festa. Vi ricordo che il più lontano arriverà dalla Nuova Zelanda e precisamente da Auckland !

La serata si è conclusa con la premiazione degli atleti che nel 2008 hanno raggiunto ottimi risultati internazionali e nazionali: Giorgio Tuccinardi, Matteo Motta, Luca Motta, Amedeo Mafucci, Filippo Rossi, Alessandro Felci e con la presentazione dei nuovi soci (18) dell'Armida.

Sono state consegnate le onorificenze di Socio Onorario a Giorgio Tuccinardi e Giuseppe D'Emilio per i titoli mondiali conquistati nel 2005 e 2007.

Per le opere di abbattimento barriere architettoniche, la regata di Venaria Reale e le iniziative umanitarie si ringraziano rispettivamente La Compagnia di San Paolo, La Regione Piemonte e Re-Academy.

BUON 2009 A TUTTI I SOCI