youtube facebook flickr twitter vimeo
Home Pararowing IL PARAROWING PIEMONTESE ALLA GARA INTERNAZIONALE DI GAVIRATE
IL PARAROWING PIEMONTESE ALLA GARA INTERNAZIONALE DI GAVIRATE Stampa E-mail
Non si può negare che non calzi a pennello alla squadra della canottieri Armida il soprannome di ARMADA,
 
nato da un refuso di stampa e lettura dello speaker ad un evento.
La giovane delegazione piemontese formata da Matteo Bongiovanni, Davide Dapretto, Sara Kobal,
è stata seguita dagli atleti amici per ogni giorno delle gare.
Giovedì Matteo Bongiovanni, prima volta in body azzurro, si è piazzato al 10° posto della classifica
del mondiale indoor INAS FID, davanti agli atleti della Russia, Macao e dell'Ungheria. I compagni della
squadra Armida lo hanno incitato e supportato per tutto il percorso delle due gare dei 500m e dei 1000m
I giorni successivi hanno brillato per le medaglie italiane e anche per quella d'argento del ventenne singolista
AS Davide Dapretto, ligure naturalizzato torinese, che ha conquistato sabato il secondo posto e domenica
il sesto nella finale A.
Sara Kobal è restata purtroppo al pontile a causa di un dolore alla spalla troppo invadente per salire in barca.
Grazie al sostegno del CIP (Comitato Paralimpico Piemontese) e del volontario, Giorgio Manassero, la squadra
Armida si è affacciata sulla riva del lago per incoraggiare i compagni anche nel week end. Sabato, per esempio,
una giovanissima delegazione tutta al femminile ha salutato gli amici e, curiosando, ha nutrito la passione per
il pararowing. Passione  e impegno sono nati grazie ai progetti territoriali che la Canottieri Armida sviluppa
rivolgendosi ad un'utenza di ragazzi frequentanti le scuole medie e superiori. 
Alzava la media del gruppo, Alessia Rubinato, classe 1983, aggiuntasi alla squadra Armida da poco tempo.
Devono ancora far scorrere un po' di acqua sotto i loro remi, prima di condividere con avversari da tutto
il mondo quella del lago di Gavirate, tuttavia le vedremo alla Paralympic Regatta Rowing for Rio a Torino,
il 18 e il 19 ottobre 2014
 
LEGENDA PARA-ROWING
LTA (LEGS–TRUNK–ARMS): l’atleta utilizza tutto il corpo: gambe, tronco e braccia. Appartengono a questa categoria atleti ed atlete non vedenti, amputati ad un arto o con altre minime disabilità fisiche.
 
TA (TRUNK–ARMS): l’atleta utilizza solo il tronco e le braccia. Appartengono a questa categoria gli atleti e le atlete che non hanno l’uso delle gambe o gli amputati a tutti e due gli arti inferiori
 
AS (ARMS-SHOULDERS): l’atleta utilizza solo le braccia e le spalle. Appartengono a questa categoria tutti gli atleti e le atlete che hanno subito lesioni alla colonna vertebrale e compromesso l’uso delle gambe e del tronco.
 
ID (INTELLECTUAL DISABILITY): atleti con disabilità intellettiva e relazionale.
 
Francesca Grilli