youtube facebook flickr twitter vimeo
Home Pararowing IL Pararowing Armida è sempre in fermento
IL Pararowing Armida è sempre in fermento Stampa E-mail
Abbiamo imparato a remare senza le orecchie! Gli studenti dell'I.S.I.S.S. "A. Magarotto"
 (Istituto Statale d'Istruzione Specializzata per Sordi e Udenti) di Torino hanno partecipato
alla fase in acqua dei Giochi Studenteschi il 7 maggio presso la Canottieri Armida.
Per una pallina di prua ovvero un soffio, la barca femminile composta da Iaquinta Francesca,
Volpe Alessia, Ma Longling, Ascione Sara non è passato in Finale.
L'equipaggio maschile ha visto in cambio volante di timoniere poichè un membro dell'equipaggio
troppo esigente (!) ha deciso di ammutinare!
L'equipaggio fuori gara con Tatiana Sokolova, classe 1987, ha raggiunto il 3 posto nella batteria
da 5.
 
L'istituto ha aderito al progetto federale REMARE A SCUOLA e nei mesi passati si sono svolti
i canonici appuntamenti alla Canottieri Armida, dove gli istruttori hanno insegnato ai ragazzi udenti
e non sia  i gesti tecnici sia l'importanza di essere un equipaggio in barca, rassicurando anche coloro
che hanno poca confidenza con l'acqua.
 
Abbiamo trovato anche un degno erede di Peppiniello di Capua, qualora decidesse di appendere i fili
del timone al chiodo, Petrica Ion Edward, classe 1995 non udente, richiestissimo dai compagni
per le sue dote di GRANDE TIMONIERE!
 
Invece nel mese di marzo l'allenatore della squadra pararowing, Nathalli Readi, si è diplomata dottore
magistrale cum laude in Scienze Motorie Adattate con la tesi "L'attivazione simmetrica dei muscoli lombari
nei canottieri osservata in acqua è mantenuta sul remoergometro?". 
 
Intanto ,in società Armida, gli istruttori del pararowing iteravano per il secondo anno il progetto
Sport e Benessere nel Parco del Valentino rivolto ai residenti  della Circoscrizione 3 di Torino e
iniziavano il progetto rivolto agli studenti delle scuole I.C. Pertini e I.C. Fermi e le S.M.S. Camandrei e
Giovanni XXII della circoscrizione 9.
 
Entrambi i progetti si realizzano grazie al contributo delle circoscrizioni.
 
 
"A tutto lo  STAFF ARMIDA,
è mio forte desiderio con queste poche righe esprimervi il più sentito ringraziamento per tutto il lavoro svolto in questi due mesi di Canottaggio. Il Vostro contributo è stato prezioso e indispensabile per il raggiungimento di importanti traguardi che erano nei programmi dell’istituto. 
C’è stato impegno e concretezza, sicuramente molta professionalità Da parte di tutto lo STAFF Armida, in modo particolare da parte di Francesca Grilli e Nathalli Readi.
Vi chiedo, pur comprendendo la difficoltà del momento, di continuare ad operare e collaborare compatti per il bene dei ragazzi, facendo leva sul senso di responsabilità e di rispetto reciproco. 
Per tutto questo io sento profondamente di dovervi dire GRAZIE.
 
Ist.  I.S.I.S.S. MAGAROTTO,     DISTINTI SALUTI, Prof.    Paolo IACONO"
 
Francesca Grilli