youtube facebook flickr twitter vimeo
Home Pararowing CAMPIONATI ITALIANI PARAROWING
CAMPIONATI ITALIANI PARAROWING Stampa E-mail
CAMPIONATI ITALIANI DI PARAROWING, LAGO DI CANDIA 19/21 SETTEMBRE 2014---------
 

L'ultimo week end d'estate ha ospitato i Campionati Italiani di Società e Pararowing in territorio piemontese, sul lago di Candia.

I numeri del pararowing italiano crescono di anno in anno e le sfide si fanno sempre più avvincenti.
La squadra dell'Armida ha arricchito il medagliere societario, aggiungendo due medaglie d'argento e 2 quarti posti.
Sul 4+LTA misto Flora AC, Olona Nuova e Armida SC,  sotto bandiera del FLORA, Giuseppe Condello ha raggiunto il secondo posto,

insieme a Brunelli Roberto, Signore Daniele, Pasquali Gabriella e Ariberti Ronny come timoniere. Il titolo di Campioni di Italia è stato

agguantato dagli atleti del Cus Ferrara, che vestono anche i body della nazionale.
Secondo posto con soli 9 secondi di distanza dall'equipaggio della Gavirate  per l'equipaggio Armida 4+LTA ID, composto da

Merlo Margherita, Bianchi Matteo, Bongiovanni Matteo e Rastrelli Giovanni e Filippo Cardellino (timoniere).

Il quarto posto è stato preso dall'altro equipaggio dell'Armida formato da Casetta Marta, Sforza Lollo, Giacone Umberto Renato,
Alessandro Rossi e Nathalli Readi(timoniere)

Davide Dapretto si è classificato 4' nella finale dei singoli AS.


Festeggiava inoltre il compleanno in barca assieme al compagno Andrea Appendino, l'atleta Francesco Faiella, insieme sul misto fuori
gara targato Flora AC.
 
LEGENDA PARA-ROWING
LTA (LEGS–TRUNK–ARMS): l’atleta utilizza tutto il corpo: gambe, tronco e braccia. Appartengono a questa categoria atleti ed atlete
non vedenti, amputati ad un arto o con altre minime disabilità fisiche.
 
TA (TRUNK–ARMS): l’atleta utilizza solo il tronco e le braccia. Appartengono a questa categoria gli atleti e le atlete che non hanno l’usodelle gambe o gli amputati a tutti e due gli arti inferiori
 
AS (ARMS-SHOULDERS): l’atleta utilizza solo le braccia e le spalle. Appartengono a questa categoria tutti gli atleti e le atlete che hannosubito lesioni alla colonna vertebrale e compromesso l’uso delle gambe e del tronco. 
 
ID (INTELLECTUAL DISABILITY): atleti con disabilità intellettiva e relazionale.
 
 
Francesca Grilli