Ottimi risultati per i nostri para-rowers alla D'Invero sul Po |
![]() |
![]() |
La D'inverno sul Po è stata, soprattutto, una grande festa dello sport: i 2700 atleti che si sono sfidati sul Po hanno offerto grande spettacolo al pubblico al folto pubblico, composto da appassionati e da semplici curiosi, assiepato sui ponti e sulle rive del fiume. Insieme a tutta la cornice è stato bellissimo vedere all'opera i nostri straordinari atleti del para-rowing (sotto la supervisione, momentaneamente a distanza, di Cristina Ansaldi) impegnati sia sabato che domenica nelle gare a 4 e a 8.
Nella giornata di sabato sono scesi in barca gli equipaggi a 4 GIG Special Olympics (ore 10.10) e GIG LTA ID (ore 14.30): nella prima specialità, i nostri ragazzi si sono classificati al 1° e al 2° posto, mentre nella seconda hanno fatto en plein occupando tutti i gradini del podio.
4 GIG Special Olympics (250 metri) 1° Fabrizio Schiavoni, Mario Fornaro, Margherita Merlo, Andrea Scagliotti (tim. Francesca D'Emilio) 2° Sarah El Laban, Matteo Corniglia, Alberto Gay, Gabriele Tozzi (tim. Filippo Cardellino)
4 GIG LTA ID (4000 metri) 1° Lorenzo Cupolino, Margherita Merlo, Matteo Bongiovanni, Riccardo Lanfranco (tim. Filippo Cardellino) 2° Sarah El Laban, Luna Mastroberardino, Andrea Serafino, Lorenzo Tarulli (tim. Francesca Grilli) 3° Mario Fornaro, Lorenzo Megna, Lorenzo Russo, Marta Casetta (tim. Francesca D’Emilio)
Domenica l'attenzione è stata tutta per i nostri team a 8. L'8+ Open Mind (Andrea Appendino, Matteo Bianchi, Matteo Bongiovanni, Francesco Faiella, Umberto Giacone, Giovanni Rastrelli, Alessandro Rossi, Lorenzo Sforza), fuori classifica tra le categorie senior e cadetti, ha concluso i 4000 metri del percorso con il tempo di 14:52:33; dopo l'esperienza della Rowing for Tokyo di ottobre, la squadra ha vissuto l'emozione di essere timonata, per la seconda volta, da Peppiniello Di Capua, a cui va il nostro ringraziamento più sincero per aver accettato l'invito e dimostrato grande attaccamento ed interesse verso i nostri ragazzi. Per quanto riguarda i Blind (Stefano Oletto, Sergio Prelato, Roberto Ferrilli, Alberto Prudenzano, Dario Campra, Alessandro Varesano, Stefano Meluzzi e Leonardo Zanin timoniere), in gara tra i master, è arrivato un 25° posto.
Congratulazioni a tutti e appuntamento alla prossima regata!
|