youtube facebook flickr twitter vimeo
Home Pararowing Primo impegno del 2018 per il Team 8+ Open Mind: la Centro de Mar in Portogallo
Primo impegno del 2018 per il Team 8+ Open Mind: la Centro de Mar in Portogallo Stampa E-mail

alt

Passati gli ultimi strascichi delle festività natalizie, digeriti gli ultimi panettoni e dimenticate le sbornie di Capodanno, per i ragazzi del Para-Rowing Armida è tempo di rituffarsi nell'attività agonistica con la prima uscita del 2018! Non si tratterà di una regata come tutte le altre, bensì di una nuova partecipazione del Team 8+ Open Mind a un evento internazionale di grande prestigio: sabato 10 e domenica 11 i nostri ragazzi saranno impegnati, infatti, nella 5° edizione della Centro de Mar di Viana do Castelo (cittadina a nord di Oporto), in Portogallo.

I ragazzi convocati per questa spedizione sono Andrea Appendino, Matteo Bianchi, Matteo Bongiovanni, Francesco Faiella, Umberto Giacone, Giovanni Rastrelli, Lorenzo Sforza e Manuel Vaccaro, accompagnati dal Consigliere Societario Luca Audi e dallo staff tecnico composto da Filippo Cardellino e Taian Martins; le specialità affrontate, entrambe gareggiando contro atleti normodotati, saranno i 400 metri (categoria Sprint) e i 6500 metri (categoria Fondo). La regata si svolgerà in prossimità dell'estuario del fiume Limia sull'Oceano Atlantico, in una cornice altamente suggestiva.

Il Team 8+ Open Mind, è sempre importante sottolinearlo, è il primo equipaggio interamente composto da atleti con disabilità intellettivo/relazionale ad aver partecipato, in assoluto, a gare di livello internazionale sfidando atleti normodotati. La partecipazione a tre regate del circuito Capital Cup nel 2017, la foto e i complimenti ricevuti dal Presidente della Fisa Jean-Christophe Rolland sono il miglior riconoscimento dell'ottimo lavoro svolto in questi anni da tutto lo staff tecnico e dirigenziale Armida, guidato dal Presidente Gian Luigi Favero. La tappa di Viana do Castelo, oltre a incrementare l'autonomia e la consapevolezza nei propri mezzi dei protagonisti, rappresenta un ulteriore tassello verso l'affermazione del valore internazionale degli atleti con disabilità intellettivo/relazionale.

A presto per tutti i risultati e le foto!

Potete seguire gli sviluppi anche sulla nostra pagina Facebook!