La Società Canottieri Armida e Re- Academy insieme per Terra Madre Un’asta benefica il 30 settembre in favore delle comunità di Terra Madre
|
|
La Società Canottieri Armida in collaborazione con l’Associazione Re – Academy, organizza martedì 30 settembre alle ore 20.00 presso il complesso degli impianti sociali della Canottieri Armida (Viale Virgilio, 45) un’asta benefica in favore delle comunità di Terra Madre. Terra Madre, incontro mondiale delle comunità del cibo, riunisce e mette a confronto produttori e operatori del settore agroalimentare mondiale rappresentativi di un modo diverso e più complesso di intendere il cibo di qualità: attento alle risorse ambientali, agli equilibri planetari, all’aspetto organolettico dei prodotti, alla dignità dei lavoratori e alla salute dei consumatori. L’asta benefica è organizzata a supporto della terza riunione dei rappresentanti delle comunità del cibo che si terrà a Torino dal 23 al 27 ottobre prossimi. Re – Academy, accademia del recupero che sorgerà a Bra a pochi chilometri dall’Università di Scienze Gastronomiche, è un grande progetto ideato per migliorare la vita sul pianeta attraverso ogni forma di recupero. Re – Academy promuove progetti ecosostenibili volti a recuperare dai rifiuti la materia prima e a trasformarla in oggetti utili e pregiati. E’ il caso delle Sedie del Torchio, un progetto dell'architetto piemontese Marco Torchio che recupera il materiale dai vinificatori e con le preziose doghe delle barriques, altrimenti destinate al macero, realizza eleganti complementi di arredamento quali sedute, sgabelli, tavoli e tavolini. (www.lesediedeltorchio.it) Sono proprio alcuni di questi pregiatissimi oggetti di design che saranno messi all’asta martedì 30 settembre. La Canottieri Armida, da sempre sensibile ai temi sociali e ambientali, mette a disposizione il bellissimo salone dell'edificio storico ex sede del "Padiglione delle Colonie Francesi" durante l'Esposizione Mondiale del 1911 e oggi vincolato dalla Soprintendenza ai Beni Ambientali e Storici. L’asta che avrà inizio alle 20.00 sarà seguita da un buffet e dal dj set di Andrea Pomini e Carlo Bogliotti. Ufficio Stampa Re-Academy Monica Pasquarelli:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
335 230953 Elisa Bogliotti:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
349 4199338 www.slowfood.it www.terramadre.org www.canottieriarmida.it www.compagniadifinanzaetica.com
|
|
|
VARESE - CAMPIONATI ITALIANI 2008
L'Armida vince due medaglie d'argento ai Campionati Italiani che solo un "incomprensibile" nuovo regolamento, non ci assegna il titolo di Campioni d'Italia per Società.
Il due senza PL con L. Motta - G.Tuccinardi e il quattro senza PL con A.Felci - F.Rossi - L.Motta - G.Tuccinardi giungono secondi in finale dietro a due equipaggi militari delle Fiamme Oro. Andate a leggervi i nomi delle due finali e scoprirete il vero valore di queste medaglie vinte.
Nella finale del singolo senior, M.Motta si piazza al sesto posto. Il vincitore e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Pechino è un "certo"Galtarossa. La qualificazione alla finale è stato un vero successo per il nostro atleta.
Bravissimo anche a A.Zaharia, giunto quarto in finale nel singolo junior, battuto dopo agguerrite batterie e semifinali; ricordiamo che i primi tre, avevano un anno di più.
|
Giorgio Tuccinardi capovoga del 4 senza, "distrutto" dopo l'arrivo ma secondo e medaglia d'argento nell'infuocata Belgrado
 |
Foto Maurizio Ustolin ©
|
4 senza pesi leggeri maschile: 1) Svizzera 6.02.440; 2) ITALIA (Tuccinardi, Savrie', Goretti, Petracci; 3) Polonia; 4) Francia; 5) Gran Bretagna; 6) Olanda La gara: partono bene Tuccinardi & C. assieme all'Olanda, mentre la Svizzera rimane attaccata al gruppo di testa ai primi 500 metri. Ai 1000 passa in testa l'Italia seguita da Svizzera e Polonia mentre perde terreno l'Olanda. Transitano ancora in testa gli azzurri agli ultimi 500 metri con gli svizzeri incollati alla loro poppa ed a seguire Polonia ed Olanda. Sul traguardo insiste la Svizzera che seppur di poco riesce a passare la prua italiana. Reagisce bene l'Italia che insiste fin sul traguardo dove conquista un prezioso argento, terzi i polacchi. Il commento degli azzurri (Tuccinardi): "Abbiamo fatto una gara intelligente. Siamo partiti solo i primi colpi davanti,poi sono passati gli altri, ma siamo riusciti a tenere il passo nostro. Dovevamo far cosi' per trovare lucidita' nell'ultima parte di gara. Io me la sentivo di partire, ma non sempre si riesce a fare l'ultima parte di gara lucidi. La Svizzera comunque e' un equipaggio eccellente. Era in coppa del mondo tutto l'anno."
 |
Foto Maurizio Ustolin ©
|
|
Ai mondiali under 23 l'Armida porta in finale Matteo Motta e Luca Motta rispettivamente nel quattro senza e nel quattro
pesi leggeri, unica società piemontese presente alle finali di domenica.
Matteo Motta vince la medaglia d'argento, mentre Luca Motta, alla sua prima finale mondiale, giunge quarto
L'equipaggio di Matteo è l'unico ad aver vinto una medaglia, in una categoria olimpica, della squadra azzurra
a Brandeburgo

|
LE INTERVISTE DELLA GIORNATA DI FINALE
|
|
BRANDEBURGO, 20 luglio 2008
4 senza senior. Matteo Motta Gli altri hanno capito che la nostra arma era la partenza forte e così son partiti forte tutti. Germania e Croazia su tutti. Poi i tedeschi erano più veloci e hanno preso vantaggio. La Croazia ha cercato di attaccarci, ma abbiamo risposto bene, la barca ha reagito e si espressa per il suo valore effettivo.
|
RISULTATI - FINALI - DOMENICA , 20 LUGLIO 2008 - BRANDEBURGO
Quattro senza: 1. Germania 6:13.79, 2. ITALIA (Federico Migliaccio-Posillipo, Matteo Motta-Armida, Simone Ponti-Napoli,
Rosario Agrillo- Posillipo) 6:15.82, 3. Croazia 6:17.38, 4. Australia 6:17.78, 5. Nuova Zelanda 6:19.52, 6.
Gran Bretagna 6:26.28
Quattro senza pesi leggeri: 1. Spagna 6:23.99, 2. Germania 6:26.32, 3. Francia 6:28.16, 4. ITALIA (Iacopo Zocchi-Gavirate,
Tommaso Sacchini-Pontedera, Luca Motta-Armida, Corrado Regalbuto-Cus Pavia) 6:31.19, 5. Argentina 6:32.19,
6. Belgio 6:41.30

|
Di Cintio - Valle: è oro ai Tricolori Master
FIne settimana dedicato alla categoria Master, quello, sulle acque del Lago di Piediluco, temporaneamente lasciate libere dalle nazionali azzurre impegnate nei vari Campionati Mondiali e dal Gruppo Olimpico in preparazione a Livigno.
Prima edizione, dopo alcuni anni, di una manifestazione dedicata unicamente alla categorie over 27, ha visto al via un discreto numero di concorrenti con , a farla da pardroni, molte società del Centro - Sud Italia.
Per il PIemonte una sola coppia di atleti della S.C: Armida iscritti sia in singolo che in doppio. Il singolo è stata la scusa per scaldare il fisico per poi scendere in acqua nella gara del doppio Master C, vero obiettivo della loro trasferta.
Lotta aperta tra i quattro equipaggi in gara con la coppia Bernardino di Cintio - Guido Valle che la spunta sui trevisani Spagnolo - Basso e sui baresi Fortunato - Tortorella. Quarti i triestini Dell'aquila - Predonzani.
Obiettivo centrato, quindi, per i due armidiani e medaglia d'oro che va a completare il bottino del singolo che aveva fruttato il Bronzo a Di Cintio e una quarta piazza a Valle. |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 Succ. > Fine >>
|
Pagina 62 di 68 |