youtube facebook flickr twitter vimeo
Home News
News
21/04/2008 - Trofeo "WAITING FOR BEIJING 2008" Stampa E-mail

Adaptive_Roving_2008


Nello splendido scorcio del Parco del Valentino, come ormai tradizione, la S.C.Armida organizza la gara di
canottaggio interamente dedicata all’Adaptive Rowing, il canottaggio Paraolimpico.

Quest’anno la gara si arricchisce della presenza squadra Italiana che andrà a Pechino a difendere i colori
nazionale, di molti atleti della nazionale Normodotati e di campioni di altre discipline che scenderanno in
acqua per confrontarsi e per trasmettere i sani principi dello sport a tutti coloro che vogliono cimentarsi.

La mattinata comincerà con le competizioni dei campioni nelle discipline regolamentari alle Paraolimpiadi.
Faranno seguito confronti remieri di imbarcazioni con ragazzi e campioni e a chiusura scenderanno in
acqua le divertenti e giocose imbarcazioni Dragon Boat per quanti siano al primo approccio con il fiume.

Al termine dell’attività seguiranno le premiazioni e la consegna di riconoscimento a tutti i partecipanti.


 

PROGRAMMA ORARIO MANIFESTAZIONE

Data
Dettaglio
Sabato 17 maggio 2008
16.00

Inizio arrivo società ospiti (atleti e barche)

19.00

inizio serata

19.30

Presentazione libro “Il pianeta di Ciecagna”, presentazione Ospiti, presentazione mostra progetti

20.30

Cena a buffet

22.00

Conclusione serata - Trasporto atleti ospiti a sito per pernottamento

Domenica 18 maggio 2008
9.30

Inizio servizio di sicurezza/assistenza sul fiume

10.00
Meeting Nazionale Adaptive Rowing
11.30

Confronti con atleti, Paraolimpici, Olimpici, Nazionali

12.00
Discesa Dragon Boat

13.00 – 14.00

Premiazione
 
14/04/2008 - ALIN vince al 22° Memorial D'Aloja Stampa E-mail

LA GRINTA DI ALIN !

zaharia

Alin Zaharia vince la finale di sabato nel singolo iuniores, domenica nella seconda finale giunge secondo a 50 centesimi dal primo


Ottimi anche gli altri risultati degli atleti dell'Armida convocati in nazionale per il 22° Memorial D'Aloia Regata Internazionale vinta dall'Italia


Giorgio Tuccinardi e Luca Motta, classificati terzi sabato e quarti domenica nelle due finali dell'otto pesi leggeri

Matteo Motta, quarto sabato e quinto domenica nelle due finali del quattro senza


Un applauso a Walter Bottega, allenatore dell'Amida e della Nazionale settore pesi leggeri.

 
19/03/2008 - Maggio 1898 - 2008 centodieci anni del primo Campionato di Calcio Italiano Stampa E-mail

Maggio 1898 - 2008 centodieci anni del primo

Campionato di Calcio Italiano

L'Armida con Edoardo Bosio gioca la finale

01-BosioArmidaScorrendo le cronache di fine Ottocento, scopriamo che la prima squadra di calcio Torino Football and Cricket Club, fu fondata a Torino nel 1887 dal torinese Edoardo Bosio (1864 - 1933 ?) impiegato in una ditta commerciale che aveva frequenti rapporti con l’Inghilterra, dove apprese a giocare e al suo rientro in Italia, convinse i suoi colleghi ad abbracciare e praticare il nuovo gioco (si dice che fu il primo a importare il pallone di cuoio). Edoardo Bosio, appassionato sportivo, divenne un personaggio di spicco della Società Canottieri Armida; di lui la «Gazzetta del Popolo della Domenica» del 14 giugno 1891, diceva:

Il Signor Bosio Edoardo, 3° voga, partecipò col Nicola alle regate di Venezia e Casale, vincendo nelle prime il 2° premio in canoa e il 1° in jola alle seconde. Nel 1888 a Torino, partecipò alle gare di canoa a quattro e a due, vincendo i primi premii. Partecipò alla gara della Coppa alle regate di campionato a Stresa. Ha 24 anni, pesa 72 chilogrammi, misura metri 1,81 d’altezza.

 

 

Bosio vinse, nel Settembre del 1891, a Como i Campionati Italiani nella “canoa a due seniores” (Bosio – Cappellaro tim. Vernette)

Bosio divenne di seguito Direttore Sportivo della Canottieri Armida.

02-BosioArmidaNel 1889, sempre a Torino, nacque la seconda compagine calcistica italiana, la squadra dei Nobili, istituita da uno sportivo di rango, il Duca degli Abruzzi. Nel 1891 le due squadre si fusero dando vita all’Internazionale Foot-ball Club Torino, società torinese, da non confondere con l’omonima squadra di Milano sorta diversi anni dopo.

Edoardo Bosio ne fu fondatore e giocatore, le cronache riportano anche Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi e Herbert Kilping che giocherà poi nel A.C. Milan.

Nasceva la Federazione Italiana del Football (F.I.F.), formata da F.C. Torinese, Internazionale, Società Ginnastica Torinese e Genoa allo scopo di organizzare le attività calcistiche e di garantire il rispetto delle regole del gioco.

La sede della F.I.F. fu stabilita a Torino in «Piazza Castello presso A. Jourdan»

Primo campionato italiano di calcio disputato al velodromo Umberto I domenica 8 maggio 1898

Primo atto della neonata Federazione fu l’istituzione del Campionato Italiano di Calcio, dedicato al duca degli Abruzzi e disputato al velodromo di Torino il giorno 8 maggio 1898.

03-BosioArmidaLe squadre iscritte erano le solite: le semifinali videro impegnate il F.C. Torinese e l’Internazionale di Torino. ( Bosio giocò come “striker” ) con vittoria di quest’ultima, mentre nella seconda partita il Genoa superò la Società Ginnastica Torinese. Dunque fino alle ore 15,30 dell’8 maggio 1898, ora d’inizio del torneo, i torinesi potevano orgogliosamente sostenere di essere i padroni del football italiano; il calcio poteva definirsi una gloria locale: a Torino era sorta la prima società calcistica italiana, era stata istituita la prima sede della Federcalcio, era stato disputato il primo campionato italiano e il primo derby, un incontro ufficiale tra due squadre appartenenti alla medesima città, il F.C. Torinese e l’Internazionale. A smorzare gli entusiasmi provvide il Genoa che prevalse nella partita finale per 2 reti a 1, dopo i tempi supplementari, aggiudicandosi il primo titolo italiano.

 
16/03/2008 - BRAVISSIMI ! ! ! Stampa E-mail

Di seguito i risultati di Domenica (il numero è il piazzamento finale della regata)

 

2 (08:14:50) (2-43)
ARMIDA SC(A)
Vintila Madalin Niccisor

2 (08:01:00) (1-139)
ARMIDA SC(A)
Ferraris Barbara
Merlo Rebecca

3 (07:25:70) (4-128)
ARMIDA SC(B)
Barocci Emanuele
Penna Pietro

3 (06:40:80) (4-127)
ARMIDA SC(A)
Ballor Lorenzo
Di Seyessel Alberto

5 (07:18:40) (1-130)
ARMIDA SC(A)
Bertoldo Luca
Malvicini Andrea

4 (07:45:60) (1-129)
ARMIDA SC(C)
Rossi Vittorio
Ostino Tommaso

4 (08:37:10) (4-135)
ARMIDA SC(A)
Cova Julia

4 (07:11:10) (3-136)
ARMIDA SC(A)
Arrigotti Umberto
Pipino Matteo

2 (05:05:20) (1-126)
ARMIDA SC(A)
Ceroni Marta
Jorio Fili Andrea Olga

1 (05:07:10) (1-125)
ARMIDA SC(A)
Cane Alessandro
Zanin Leonardo

1 (06:51:20) (5-131)
ARMIDA SC(A)
Butera Carlo
Marrè Brunenghi Gabriele

3 (07:25:70) (4-128)
ARMIDA SC(B)
Barocci Emanuele
Penna Pietro
 
11/02/2008 - L'OTTO ARMIDA VINCE SEMPRE ! Stampa E-mail

Domenica a Torino l'OTTO ARMIDA vinceva la terza prova del Campionato di Gran Fondo, dopo una regata combattutissima. L'armo del Posillipo, eterno rivale di questo anno, doveva inchinarsi ai nostri e giungeva secondo. Mancava il pluri campione Gilardoni impegnato a Piediluco, ma il sostituto della Canottieri Aniene: Battisti capiva subito di vogare con un equipaggio vincente. Come sappiamo, non potremo vincere il titolo italiano, poichè il regolamento assegna al Posillipo un super bonus in forza di schierare otto vogatori dello stesso sodalizio.......... ma che gioia vincere tutte le regate ! Complimenti ad Alin Zaharia sempre primo, al doppio Marta Ceroni-Olga Jorio Fili tenerissime e giovanissime, giunte seconde, alla coppia d'acciaio Elisabetta Brugo-Davide Biasiol anche loro secondi e a tutti i Master che sempre di più, dimostrano di essere  "il cuore e il motore dell'Armida".   Infine un abbraccio a Cristina e ai sui adaptive armidiani per la bella regata !

 
<< Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 Succ. > Fine >>

Pagina 65 di 68