WAITING FOR BEIJING 2008: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
Tutto pronto alla Canottieri Armida e sul Po per l’arrivo dei campioni del remo paralimpico!
Confermata la presenza delle più importanti società remiere del panorama paralimpico italiano che si confronteranno nelle gare nazionali e in gare promozionali e confronti remieri.
La sede è stata arricchita da un tendone che ospiterà le premiazioni, il buffet di Gala ed eventualmente darà spazio ai remoergometri se il tempo fosse inclemente.
Importante è stato l’appoggio, grazie al patrocinio e materiale divulgativo, di Comune, Provincia e Regione, oltre al Parco Fluviale del Po Torinese.
Nel fine settimana saranno messi in palio ben due trofei: Trofeo “Waiting for Beijing” 2008 per la società prima classificata, e Trofeo “Compagnia di San Paolo” per il primo quattro con timoniere classificato.
Le consuete premiazioni dei primi tre classificati saranno arricchite dalla consegna materiali in ricordo della manifestazione a tutti i partecipanti e tifosi.
Dalle ore 10.00 alle 12.00 l’appuntamento è tra il Ponte Isabella e l’Armida!
SABATO 17 - SERATA DI GALA WAITING FOR BEIJING 2008
La manifestazione sarà preceduta da una serata di gala per ricevere gli atleti e presentare le attività collegate all’Adaptive Rowing che coinvolgono gli atleti della locale sezione.
Ci sarà anche la presentazione del libro “Cronache dalla ciecagna” (edito da Morea) scritto da due soci dell’Armida che praticano Adaptive Rowing e saranno in acqua il giorno successivo. Verrà letto un brano del libro a testimonianza delle peripezie satirico-remiere del gruppo.
Come testimone della serata e della manifestazione sarà presente la Squadra di Basket in Carrozzina HB Torino, recentemente approdata ai Play Off ed in cerca della promozione in A2.
La squadra sarà coordinata dall’allenatore/giocatore John Amasio, si presenterà la loro stagione come momento agonistico di crescita, del gruppo e dei giocatori, con l’obiettivo del passaggio di categoria.
(SQUADRA HB TORINO: Rosso Fabrizio, Troilo Vincenzo, Dalio Gianluca, Danila' Daniel, Cianci Carmine, Sossella Ilario, La Terra Andrea, Amato Ciro, Lui Roberto, Amasio John).
Il tutto si svolgerà in un atmosfera di sano spirito sportivo e all’insegna delle “barriere“.
In tale occasione verrà anche presentata la mostra temporanea, aperta per tutta domenica, dedicata ai progetti relativi piani di accessibilità e abbattimento delle barriere architettoniche (in particolare quelli relativi alla sede.
Nella giornata di domenica in parallelo e dopo le regate remiere, la porzione di parco nei pressi dell’Armida sarà protagonista di una singolare esperienza offerta da volontari dell’Unione Ciechi di Torino: un percorso nel parco bendati e guidati da persone non vedenti per sperimentarne le difficoltà e le sensazioni. |