youtube facebook flickr twitter vimeo
Home News
News
09/06/2008 - REGGIA di VENARIA REALE Stampa E-mail
A Venaria Reale si voga alla veneta il 14/15 Giugno

080606aMartedì 10 giugno presso la sede della Canottieri Armida alle ore 12.00 si terrà la conferenza stampa della Reggia di Venaria Reale, sulla manifestazione in programma il 14/15 giugno, "La Reggia sull'Acqua", dove verrà illustrata la regata di voga alla veneta nella Peschiera che si terrà domenica 15 giugno

Sabato 14 e domenica 15 giugno

LA REGGIA SULL'ACQUA

Regata sulla Peschiera Grande
  • Sabato 14: esibizioni e prove dimostrative di voga veneta sulla Peschiera Grande
  • Domenica 15: La Peota d'oro - I° Trofeo Armida. Gara di voga veneta su imbarcazioni a due remi

 

Inaugurazione della nuova Fontana del Cervo

Corte d'onore della Reggia di Venaria
  • 080606Domenica 15 (dalle ore 17 alle 19 e dalle 21 alle 23)
    È una festa barocca, come si faceva nel '600 e '700, una celebrazione che assimila e confonde forme artistiche tra loro autonome e complementari. Una macchina spettacolare che comprende coreografie, teatro ed esibizioni ginniche, acrobati, danzatori, maschere della commedia dell'arte che interagiscono con gli elementi naturali aria, fuoco, acqua e come quarto elemento le straordinarie architetture della Reggia.
    Con "Circo e dintorni" una selezione di artisti internazionali, la compagnia "La Salamandre" specializzata in performance pirotecniche, i comici del "Teatro Agricolo" , le danzatrici della piemontese "Coorpi" e le acrobatiche Ruote di Rhon.
    Chiude la serata una performance di fuochi barocchi.
    Nell'occasione collegamento via satellite dalla Corte d'onore della Reggia con l'Expo Internazionale Zaragoza 2008. Regia Roberto Tarasco, direzione creativa Angela Gianotti per Set Up.
  • Pei soci Armida sabato 14 giugno alle 20 serata di gala all'Armida dove potranno ritirare i biglietti (gratuiti) per entrare a Venaria
 
05/06/2008 - CAMPIONATI ITALIANI UNIVERSITARI Stampa E-mail
Universitari: due titoli nazionali per gli atleti dell'Armida

080604

DUE DI COPPIA (2x) femminile - 500 metri
medaglia d'argento            Guzzafame Marta (Armida)
                              Duca Silvia (Armida)

OTTO CON (8+) maschile - 500 metri medaglia d'oro Tuccinardi Giorgio (Armida) Motta Luca (Armida) Motta Matteo (Armida) Mafucci Amedeo (Armida) Polato Alessandro (Caprera) Cursaru Ciprian (Caprera) Felci Alessandro (Armida) Archimede Massimo (CUS Torino) Serito Giovanni (CUS Torino)

DUE SENZA (2-) maschile p.l. - 1500 metri medaglia d'oro Tuccinardi Giorgio (Armida) Motta Luca (Armida)

DOPPIO (2x) maschile - 1500 metri medaglia di bronzo Mafucci Amedeo (Armida) Cursaru Ciprian (Caprera)

QUATTRO SENZA (4-) maschile - 1500 metri medaglia d'argento Tuccinardi Giorgio (Armida) Motta Matteo (Armida) Cursaru Ciprian (Caprera) Felci Alessandro (Armida)

QUATTRO DI COPPIA (4x) maschile - 1500 metri medaglia d'argento Motta Luca (Armida) Motta Matteo (Armida) Mafucci Amedeo (Armida) Polato Alessandro (Caprera)

 
03/06/2008 - PIENA del PO Stampa E-mail

Venerdì 30 maggio il Po ha iniziato a salire, alla canottieri Armida è scattato l'allarme alluvione. Grazie ai soci ed atleti sono iniziate le operazioni di svuotamento dell'hangar, tutte le imbarcazioni sono state portate nel cortile, così come abbiamo preparato i pontili a resistere alla corrente che aumentava di ora in ora. Dalle 14 alle 20 il Po è salito di oltre due metri, iniziando ad allagare gli hangar. Sono arrivate nella notte due piene che hanno sommerso quasi un terzo della Società. Il 31 maggio il Po ha raggiunto la massima piena, poi fortunatamente le piogge incessanti degli ultimi due giorni sono diminuite. A tutt'oggi abbiamo perso solo due barche e una canoa, ma i danni quantificati ad una prima stima ammontano a circa 20.000 euro (il grosso è dovuto alle decine di tonnellate di fango che dovranno essere rimosse, l'impianto elettrico fuori uso, gli intonaci gonfi d'acqua).
Un vivo ringraziamento alla Canottieri Candia che ha ospitato i nostri atleti per gli allenamenti imprestando le proprie barche.
Se non ci saranno ulteriori piogge si prevede che il Po sarà navigabile non prima di tre/quattro giorni.


I valori in tempo reale al sito: www.regione.piemonte.it/meteo/idrometri/index.htm

 
17/05/2008 - Gara Nazionale di Adaptive Rowing Stampa E-mail
WAITING FOR BEIJING 2008: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
Tutto pronto alla Canottieri Armida e sul Po per l’arrivo dei campioni del remo paralimpico!
Confermata la presenza delle più importanti società remiere del panorama paralimpico italiano che si confronteranno nelle gare nazionali e in gare promozionali e confronti remieri.
La sede è stata arricchita da un tendone che ospiterà le premiazioni, il buffet di Gala ed eventualmente darà spazio ai remoergometri se il tempo fosse inclemente.
Importante è stato l’appoggio, grazie al patrocinio e materiale divulgativo, di Comune, Provincia e Regione, oltre al Parco Fluviale del Po Torinese.
Nel fine settimana saranno messi in palio ben due trofei: Trofeo “Waiting for Beijing” 2008 per la società prima classificata, e Trofeo “Compagnia di San Paolo” per il primo quattro con timoniere classificato.
Le consuete premiazioni dei primi tre classificati saranno arricchite dalla consegna materiali in ricordo della manifestazione a tutti i partecipanti e tifosi.
Dalle ore 10.00 alle 12.00 l’appuntamento è tra il Ponte Isabella e l’Armida!
SABATO 17 - SERATA DI GALA WAITING FOR BEIJING 2008
La manifestazione sarà preceduta da una serata di gala per ricevere gli atleti e presentare le attività collegate all’Adaptive Rowing che coinvolgono gli atleti della locale sezione.
Ci sarà anche la presentazione del libro “Cronache dalla ciecagna” (edito da Morea) scritto da due soci dell’Armida che praticano Adaptive Rowing e saranno in acqua il giorno successivo. Verrà letto un brano del libro a testimonianza delle peripezie satirico-remiere del gruppo.
Come testimone della serata e della manifestazione sarà presente la Squadra di Basket in Carrozzina HB Torino, recentemente approdata ai Play Off ed in cerca della promozione in A2.
La squadra sarà coordinata dall’allenatore/giocatore John Amasio, si presenterà la loro stagione come momento agonistico di crescita, del gruppo e dei giocatori, con l’obiettivo del passaggio di categoria.
(SQUADRA HB TORINO: Rosso Fabrizio, Troilo Vincenzo, Dalio Gianluca, Danila' Daniel, Cianci Carmine, Sossella Ilario, La Terra Andrea, Amato Ciro, Lui Roberto, Amasio John).
Il tutto si svolgerà in un atmosfera di sano spirito sportivo e all’insegna delle “barriere“.
In tale occasione verrà anche presentata la mostra temporanea, aperta per tutta domenica, dedicata ai progetti relativi piani di accessibilità e abbattimento delle barriere architettoniche (in particolare quelli relativi alla sede.
Nella giornata di domenica in parallelo e dopo le regate remiere, la porzione di parco nei pressi dell’Armida sarà protagonista di una singolare esperienza offerta da volontari dell’Unione Ciechi di Torino: un percorso nel parco bendati e guidati da persone non vedenti per sperimentarne le difficoltà e le sensazioni.
 
13/05/2008 - ALL'ARMIDA IL TROFEO DEI GIOVANI ! Stampa E-mail

Si sapeva che i due allenatori, Brugo e Della Casa, stavano lavorando bene. e infatti, sono arrivati i risultati.

In una bella giornata di sole, i nostri Allievi e Cadetti hanno brillato di luce propria, portando in Armida, per la prima volta, il Trofeo dei Giovani, giunto alla sedicesima edizione.

Su tutti, con una splendida Medaglia d'oro al collo, i due doppi di Leonardo Zanin e Alessandro Cane, e di Marta Ceroni e Andrea Olga Jorio Fili. Grandi ragazzi!!

Medaglia d'argento bellissima per Riccardo Marello e Andrea Novelli in singolo, e per il doppio di Alberto Di Seyessel e Gabriele Marrè Brunenghi. Bravi!

Medaglia di bronzo per Andrea Malvicini, Ernesto Ferrato, Vittoria Cernuschi e Alessandro Capussotti nei rispettivi singoli, e nei doppi di Emanuele Barocci e Pietro Penna e Lorenzo Ballor e Carlo Butera. Ottimo risultato!

Appena fuori dal podio, poi, Cesare Revel Nutini con Umberto Rogna Maggi, Matteo Pipino, Alessandro Calvo, Tommaso Ostino e Vittorio Rossi. Bene anche voi, comunque!

L'Armida vi ringrazia per averci regalato questo bel trofeo e vi aspetta ancora protagonisti nelle prossime gare.

FORZA  RAGAZZI !

080516_armida1

 
<< Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 Succ. > Fine >>

Pagina 64 di 68