youtube facebook flickr twitter vimeo
Home
Canottieri Armida
1869 INTERNATIONAL ROWING CLUB Stampa

           alt

 

 
Il settore pararowing Armida alla D'Inverno sul Po Stampa

alt

 

Tornerà nel weekend, per la 36° volta, la tradizionale regata "D'inverno sul Po" organizzata dalla Società Canottieri Esperia. La manifestazione, che si svolgerà sabato 9 e domenica 10 febbraio, anche quest'anno accoglierà gli equipaggi pararowing della Società Canottieri Armida: saranno 14 gli atleti presenti (più 2 soci e 4 timonieri), appartenenti alla categoria Special Olympics.

Di seguito, tutti i partecipanti:

Alberto Gay, Francesco Re, Riccardo Lanfranco, Mario Fornaro, tim. Cristina Siletto

Matteo Tortia, Lorenzo Manzo, Daniele Matullo, Dario Bosco (socio), tim. Taian Martins

Lorenzo Russi, Lorenzo Tarulli, Andrea Serafino, Francesco Zucchi (socio), tim. Francesca D'Emilio

Clotilde Tosetto, Fabrizio Schiavoni, Teresa, Umberto Lange, tim. Francesca Grilli

Il percorso, lungo 250 metri, si svillupperà con partenza all'altezza della Canottieri Caprera e arrivo fronte Canottieri Esperia.

 
La Società Canottieri Armida alla Centro de Mar di Viana do Castelo (Portogallo) Stampa

 

alt

 

La Società Canottieri Armidà sarà protagonista, per il secondo anno consecutivo, alla Centro de Mar di Viana do Castelo, in Portogallo; la nostra partecipazione alla regata segna un'altra pietra miliare nella storia gemellaggio con la società portoghese Viana Remadores do Lima, iniziata lo scorso anno e proseguita a Torino con la partecipazione degli atleti portoghesi alla 13° Rowing for Tokyo - Paralympic Games 2020.

Quest'anno l'invito è pervenuto al Comitato Regione Piemonte della Federazione Italiana Canottaggio, che ha deciso di iscrivere alla regata ben due equipaggi: oltre ad avere l'onore di essere rappresentati dalla capo-delegazione Nathalli Readi, non potrà mancare il team 8+ Open Mind Armida (già iscritto all'edizione 2018), primo equipaggio interamente composto da persone con disabilità intellettivo/relazionali a partecipare a regata di livello internazionale gareggiando contro atleti normodotati; insieme a loro ci sarà anche un equipaggio senior, di cui faranno parte tre nostri atleti più il tecnico.

Nella giornata di giovedì, alla presenza del Presidente della FIC Piemonte Stefano Mossino, tutti gli atleti iscritti alla Centro de Mar hanno ricevuto uno speciale body personalizzato, donato dallo sponsor tecnico dell'evento Di - Bi. L'equipaggiamento è stato consegnato direttamente dal titolare dell'azienda Leonardo Binda, grande appassionato di canottaggio.

Di seguito, l'elenco di tutti i partecipanti targati Società Canottieri Armida:

8+ Open Mind (categoria PR3 ID): Andrea Appendino, Matteo Bianchi, Matteo Bongiovanni, Francesco Faiella, Umberto Renato Giacone, Giovanni Rastrelli, Riccardo Scappatura e Lorenzo Sforza, allenati e timonati da Filippo Cardellino.

8+ Senior (insieme ad altre società remiere torinesi): Edoardo Lanzavecchia e Miles Agyemang-Heard timonati da Edoardo Pagano ed allenati da Camilla Gozzelino.

 
Record Italiano Indoor Rowing - PR3 Visually Impaired per Lorenzo Bernard Stampa

alt

 

Altro grande weekend per la Società Canottieri Armida: Lorenzo Bernard, agli Europei di indoor-rowing di Copenaghen, ha infatti stabilito il nuovo record italiano della categoria PR3 ID Visually Impaired grazie al tempo di 6:31.1.

 

Lorenzo, che ha gareggiato con gli atleti normodotati della categoria Under 23 arrivando al 18° posto, ha abbassato di ben 11 secondi il proprio record personale: si tratta di un risultato eccezionale considerato che ha iniziato ad allenarsi nel canottaggio soltanto 5 mesi fa. Congratulazioni al tecnico Filippo Cardellino che ha accompagnato Lorenzo in questa avventura e a tutto lo staff de settore Para-Rowing!

 
Quattro Titoli Regionali per l'Armida ai Campionati di Indoor Para-Rowing Stampa

alt

 

Si sono disputati lo scorso weekend a Casale Monferrato (AL) i Campionati Regionali di Indoor Para-Rowing. Tanti gli atleti della Società Canottieri Armida in gara: alcuni di loro sono riusciti a salire sul podio o a portare a casa il titolo.

 

En-plein Armida nella categoria PR3ID: in campo femminile, trionfo di Sarah El Laban sulle compagne di squadra Margherita Merlo e Marta Casetta mentre, per quanto riguarda i maschi, Matteo Bongiovanni ha avuto la meglio su Giovanni Rastrelli e Matteo Bianchi; a seguire si sono classificati Umberto Giacone, Francesco Faiella, Lorenzo Sforza e Riccardo Scappatura.

Si sono aggiudicati il titolo anche Gheorghe Chelaru nella categoria PR1 e Denis Andrei tra i PR3

Nel weekend si è disputato, all'Idroscalo di Milano, anche il raduno della Nazionale Italiana: tra i convocati figuravano anche i nostri Arianna Riccucci (PR2) e Lorenzo Bernard (PR3), accompagnati da Leonardo Zanin in veste di timoniere; ed è proprio toccato a quest'ultimo stilare un resoconto della trasferta: "È stata - ha dichiarato - un'esperienza molto costruttiva in cui i ragazzi hanno potuto affinare la tecnica di voga: di punta per Lorenzo e di coppia per Arianna. Personalmente sono molto soddisfatto perché mi sono sentito coinvolto e mi sono confrontato con allenatori e atleti: un gruppo giovane, unito e di buon animo che ha reso il raduno piacevole anche al di fuori degli allenamenti".

 

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 10 di 54