youtube facebook flickr twitter vimeo
Home Pararowing
Pararowing
Un oro, due argenti e due bronzi per il settore para-rowing Armida a Roma Stampa E-mail

alt

Lorenzo Russo, Riccardo Scappatura, Lorenzo Sforza e Matteo Bianchi, accompagnati dal tecnico Cristina Ansaldi (per l'occasione anche timoniere), hanno partecipato nel weekend alla Regata per il 130° anniversario della fondazione della Federazione Italiana Canottaggio, organizzata dalla Canottieri Rumon. I nostri ragazzi hanno conquistato un oro nel 4GIG PR3ID, a cui si sono aggiunti due argenti e due bronzi individuali nelle gare Special Olympics Italia da 1' al remoergometro.

Congratulazioni a tutti! La prossima tappa vedrà impegnata una folta rappresentanza di atleti ai Giochi Nazionali Special Olympics, in programma a Montecatini Terme (PT) dal 4 al 9 giugno.

 

 
Pioggia di medaglie a Candia, Gavirate e Livorno per il Para-Rowing Armida Stampa E-mail

alt

I nostri ragazzi impegnati, lo scorso weekend, nelle tre manifestazioni sportive di Candia, Gavirate e Livorno si sono fatti valere tenendo alto il nome della Società Canottieri Armida e di tutto il suo settore Para-Rowing. Di seguito, tutti i risultati dei nostri ragazzi.

Alla Regata Regionale di Candia sono arrivati ben 4 ori grazie ad Arianna Riccucci (1x PR2 Femminile), Gheorghe Chelaru (1x PR1 Maschile) e agli equipaggi 4GIG PR3 ID Mix (Matteo Bianchi, Daniele Matullo, Riccardo Scappatura, Taissia Impemba, timo. Francesca D'Emilio) e 4x PR3 ID Mix (Umberto Giacone, Giovanni Rastrelli, Margherita Merlo, Marta Casetta, timo. Leonardo Zanin).

In quel di Gavirate (Va), Matteo Bongiovanni, Francesco Faiella e Alessandro Rossi, timonati da Filippo Cardellino, hanno ottenuto un buon secondo posto dietro ai padroni di casa in un equipaggio misto con Roberto Brunelli della Canottieri Flora Cremona; a Livorno, Lorenzo Sforza e Francesco Re (con Stefano Oletto atleta partner) hanno ottenuto un secondo posto di squadra e due terzi posti al remoergometro.

 
Il settore Para-Rowing impegnato nel weekend a Candia, Gavirate e Livorno Stampa E-mail

alt

Quello appena iniziato sarà un weekend intenso per il settore Para-Rowing della Società Canottieri Armida. Molti dei nostri ragazzi, infatti, saranno impegnati in tre importanti eventi: la Spring Regatta 2018 di Candia, la Regata Regionale Montù a Gavirate e il Palio Marinaro di Livorno.

Si parte oggi, sabato 21 aprile, con il Palio Marinaro - 5° Trofeo Unico Marconcini - 3° Trofeo Memorial Gianni Picchi. Lorenzo Sforza e Francesco Re, accompagnati dal tecnico Francesca Grilli e dall'atleta partner Stefano Oletto, gareggeranno su due giornate nelle specialità "Inseguimento" (sabato) e Indoor Rowing al remoergometro (domenica).

La Regata Regionale di Candia (organizzata dalla 2010 Canottieri Candia sull'omonimo lago), invece, si svolgerà nella sola giornata di domenica 22: gli atleti dell'Armida coinvolti sono in totale 10; di seguito, il programma gare suddiviso per specialità.

Una delegazione Armida sarà presenta anche a Gavirate, in Lombardia, per la Regata Regionale Montù, che si disputerà domenica: presenti Matteo Bongiovanni, Francesco Faiella e Alessandro Rossi, accompagnati dal tecnico (e timoniere) Filippo Cardellino.

1x PR2 Femminile: Arianna Riccucci

1x PR1 Maschile: Gheorghe Chelaru

4GIG PR3 Misto: Matteo Bianchi, Daniele Matullo, Riccardo Scappatura, Taissia Impemba, Francesca D'Emilio (Tim.).

4x Pr3 Misto: Umberto Giacone, Giovanni Rastrelli, Margherita Merlo, Marta Casetta, Leonardo Zanin (Tim.).

 
La nostra Arianna Riccucci oro nell'1x PR2 Femminile al Meeting Nazionale di Piediluco Stampa E-mail

alt

Buone notizie per il settore para-rowing della Società Canottieri Armida: la nostra Arianna Riccucci, infatti, ha conquistato la medaglia d'oro al 1° Meeting Nazionale di Piediluco (TR) nella specialità 1x PR2 Femminile. Arianna, accompagnata dai nostri tecnici Cristina Ansaldi, Filippo Cardellino e Leonardo Zanin, ha completato la sua prova in 13:34. Come confermato dai protagonisti al termine della competizione, si è trattato di un ottimo test sia dal punto di vista tecnico che atletico.

 
Grande successo per la Regata della Fondazione - Pararowing alla Società Canottieri Armida Stampa E-mail

alt

 

Sono iniziati ieri i festeggiamenti per il 130° anniversario della Federazione Italiana Canottaggio. Alle 11.30, presso la Società Canottieri Eridano, si è svolta la conferenza stampa di presentazione alla presenza dei vertici federali e gli Assessori allo Sport della Regione Piemonte e Città di Torino. Particolarmente apprezzato, e importante, l'intervento del Presidente della FIC Piemonte Stefano Mossino, il quale ha ricordato come i valori che hanno portato alla fondazione della federazione italiana debbano essere, soprattutto in questo periodo di contingente difficoltà, da stimolo per l'inclusione sportiva e sociale, rendendo il canottaggio accessibile a tutti. La giornata è poi proseguita, a partire dalle ore 16, alla Società Canottieri Armida per la Regata della Fondazione riservata alle categorie para-rowing.

Bellissimo pomeriggio, e non poteva essere altrimenti, quello trascorso ieri alla Società Canottieri Armida per la regata di para-rowing organizzata per le celebrazioni dei 130 anni della Federazione: clima ideale con tantissime ragazze e ragazzi, accompagnati da famiglie e tecnici, a onorare il canottaggio sulle acque del Po. Mentre nel salone d'onore si stava svolgendo il Consiglio Federale, sul fiume andavano in scena le batterie di qualificazione e le finali delle gare sprint (250 metri) con imbarcazioni GIG a 4. Di seguito, i risultati delle tre finali, organizzate in base all'ordine di arrivo delle batterie

 

FINALE 1

1: SC ARMIDA 1 (Bianchi, Giacone, Rastrelli, Merlo, Tim. Pagano); 2: SC GAVIRATE (Borsani, Brunengo, Giorgetti, Cavuoti, Tim. D'Ambrosio); 3: SC FLORA/SC ARMIDA MIX (Brunelli, Frosi, Andrei, Condello, Tim. Sassi).

 

FINALE 2

1: SC ARMIDA 2 (Rossi, Matullo, Faiella, El Laban, Tim. Galvagno); 2: SC ARMIDA 3 (Bongiovanni, Casetta, Vaccaro, Lanfranco, Tim. Lo Greco); 3: SC ARMIDA/SC FLORA MIX (Aglio, Maggi, Scappatura, Russo, Tim. Martino).

 

FINALE 3

1: SC LARIO (Bartolomeo, Tiranti, Pellegrini, Gandini, Tim. Cetti); 2: SC ARMIDA 4/MIX SC CAPRERA (Colombino, Impemba, Bosco, Manzo, Tim. Salza); 3: SC RUMON (Amodio, Barretto, Amici, Villo, Tim. Lourenco).

 

Hanno premiato gli atleti della finale 1 il Presidente della Federazione Italiana Canottaggio ed ex Campione Olimpico Giuseppe Abbagnale, l'Assessore allo Sport della Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris, la Presidente del CIP Piemonte Silvia Bruno e il Consigliere Comunae Marco Chessa in rappresentanza della Città di Torino.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 3 di 16