youtube facebook flickr twitter vimeo
Home Pararowing
Pararowing
Le squadre ufficialmente iscritte alla 12° Rowing for Tokyo - Paralympic Games 2020 Stampa E-mail

alt

 

Siamo ormai giunti a metà della settimana che ci separa dalla Rowing for Tokyo - Paralympic Games, la regata internazionale di para-rowing organizzata dalla Società Canottieri Armida. Ieri, martedì 17, sono scadute le iscrizioni ed è quindi completo il quadro delle squadre che parteciperanno a questa 12° edizione.

 

Si sta dunque delineando il quadro delle varie categorie, per un totale di circa 200 atleti partecipanti (compresi i partner). Di seguito, l'elenco di tutte le squadre iscritte, suddivise tra specialità Special Olympics e Para-Rowing.

Special Olympics (in programma sabato): Società Canottieri Armida, Canottieri Velocior 1883 La Spezia, Associazione La Missione Sportiva La Spezia, Associazione Sportlandia Livorno, Circolo Telimar Palermo, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo Roma, Circolo Canottieri Lazio Roma, Accademia del Remo e dello Sport Napoli, Canottieri San Miniato, Società Canottieri Firenze, Società Triestina Canottieri Adria Trieste, Società Canottieri Caprera.

Para-Rowing (in programma domenica): Canottieri Gavirate, Canottieri Flora Verona, Società Canottieri Adria Trieste.

Il programma gare prevede serie su percorsi di 1000 metri per le categorie Para-Rowing e di 250 metri per quelle Special Olympics. Domenica mattina, inoltre, sono previste prove al remoergometro. In chiusura di manifestazione ci sarà spazio per una sfida promozionale tra equipaggi a 8.

Tantissimi i premi in palio: alla società prima classificata in assoluto verrà assegnato il Trofeo Rowing for Tokyo - Paralympic Games 2020; per le categorie Special Olympics sono previste medaglie per tutti i partecipanti, mentre in quelle Para-Rowing verranno assegnate medaglie ai primi 3 equipaggi classificati di ogni categoria. Ma non finisce qui, perché ci saranno anche premi speciali messi in palio dagli sponsor Compagnia di San Paolo (al primo classificato 4+ LTA Misto), Fideuram (primo classificato 4+ LTA ID Misto) e Rotary Club Torino Castello (alla società più lontana).

 

 
Nel weekend torna la Rowing for Tokyo - Paralympic Games 2020! Stampa E-mail
alt
 
Sabato 21 e domenica 22 ottobre torna il tradizionale appuntamento con la Rowing for Tokyo – Paralympic Games 2020, regata internazionale di para-rowing giunta alla sua 12° edizione. La manifestazione è organizzata dalla Società Canottieri Armida in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio – Regione Piemonte, Special Olympics Italia e Comitato Italiano Paralimpico – Regione Piemonte.
 
Dal 2004, alcune tra le migliori società remiere italiane ed internazionali si ritrovano sul Po, ospiti dell'Armida (Viale Virgilio 45 – Parco del Valentino - Torino), per promuovere il para-rowing, il canottaggio praticato da persone con disabilità fisico/motoria, sensoriale e intellettivo/relazionale: un'occasione che segna l'incontro tra atleti di ogni livello, età ed esperienza per consolidare i risultati di oggi e formare i campioni di domani, con un occhio di riguardo alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. Domenica 22, in chiusura di regata, ci sarà spazio per una gara promozionale tra equipaggi 8+, tra cui il team Armida Open Mind interamente composto da atleti con disabiltà intellettivo/relazionale, fiore all'occhiello della società ed eccellenza sportiva piemontese. Di particolare importanza inoltre, sarà la partecipazione, in rappresentanza della Nazionale Italiana di para-rowing, di Luca Lunghi, protagonista Azzurro ai Giochi Paralimpici di Rio 2016.
 
In questa edizione, la regata ospiterà altre due importanti progetti legati al mondo del para-rowing e dell'inclusione sportiva delle persone con disabilità: si tratta di Rowing 4 All della Federazione Italiana Canottaggio e Iron Mind della Marco Berry Onlus, entrambi promossi dalla Fondazione Vodafone Italia.
 
Rowing for Tokyo – Paralympic Games 2020, organizzata con il supporto di Banca Alpi Marittime, Banca Fideuram, Rotary Club Torino Castello e SuperAbile INAIL, ha ricevuto il patrocinio della Regione Piemonte e della Città Metropolitana di Torino.
 
La planimetria della 12° Rowing for Tokyo - Paralympic Games 2020 Stampa E-mail

altalt

 
Il regolamento della 12° Rowing for Tokyo - Paralympic Games 2020 Stampa E-mail

altaltaltalt

 
Il bando di gara della 12° Rowing for Tokyo - Paralympic Games 2020 Stampa E-mail

altalt

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 6 di 16