youtube facebook flickr twitter vimeo
Home News
News
L'Armida protagonista alla "4Caps" di Coastal Rowing Stampa E-mail

 

 
CAMPIONATI ITALIANI UNIVERSITARI UN TRIONFO: 14 ORI E 3 ARGENTI PER GLI ATLETI DELL'ARMIDA Stampa E-mail

 

UNIVERSITARI_11

                                                    GANDIGLIO e TUCCINARDI sul podio a Candia

 

                      TRIONFO AI CAMPIONATI   ITALIANI UNIVERSITARI

 

 

TUCCINARDI   4 ORI

GANDIGLIO     4 ORI

MOTTA M.       2 ORI  -  1 ARGENT0

MOTTA L.        2 ORI  -  1 ARGENT0

ROSSI             2 ORI  -  1 ARGENT0

 

UN VERO TRIONFO PER I CANOTTIERI DELL'ARMIDA CHE HANNO GAREGGIATO PER I COLORI DEL

CUS TORINO, NELLA SPLENDIDA CORNICE DEL LAGO DI CANDIA.

SEGNALIAMO CON PIACERE IL RIENTRO DI LUCA MOTTA DOPO AVER VINTO IL

PREMIO "TALENTO 2010" PATROCINATO DALLA REGIONE PIEMONTE.

 

 
TROFEO ITALIA 150 " le Damigelle dell'Armida" Stampa E-mail

P1000491  

 

                                                   TORINO 2011 TROFEO ITALIA 150

 

Le Damigelle dell'Armida soprannominate "Le Ottette": Abate, Ceretto, Chiappino, Miola, Quagliano, Taglia, Martin, Uberti, tim. Grilli, dopo lunghi allenamenti, una sfibrante selezione, parecchie convocazioni notturne tramite e-mail spedite alle tre di notte, orario prescelto dalla Capitana per tastare l'attaccamento alla Società e temprare il carattere, debuttano finalmente in una regata ufficiale.

Alla partenza pagano l'inesperienza della prima volta, ma si riprendono subito e si scatenano nei 500 metri della gara giungendo stremate al quarto posto ( i maligni obbietteranno che sono arrivate ultime: l'importante è regattare !).

Come è da  tradizione all'Armida, le Ottette,  non si abbattono, ma festeggiano la prima prestazione nazionale del loro otto, sorseggiando parecchi bicchieri di prosecco.

Alla prossima e BRAVISSIME ! Voto 8

 

 Lo Sceriffo di Nottingham 


 

 

 

 

 
SARA KOBAL e PATRIZIA PALOZZI convocate in nazionale adaptive Stampa E-mail

GAVIRATE, 04 maggio 2011 - Mancano soltanto 10 giorni alla regata internazionale Adaptive “Città di Gavirate”, un doppio appuntamento (sabato 14 e domenica 15) per la Nazionale Adaptive con possibilità di testare alcune delle nuove forze acquisite a seguito della prima fase del progetto condotto insieme a CIP e Inail per una vita SuperAbile.

Per l'obiettivo immediato delle Paralimpiadi di Londra 2012 e quello più lontano di Rio de Janeiro del 2016, rinnovare e aumentare il numero dei praticanti è indispensabile” aveva detto il Commissario Tecnico Paola Grizzetti dopo raduno svolto sabato 12 e domenica 13 marzo presso il Centro Naturabile di Budrio (Novara).

Quale occasione migliore per verificare i progressi delle prime settimane di allenamenti se non nelle acque di casa? Presenze importanti: otto nazioni alle gare (Ucraina, Polonia, Russia, Croazia, Portogallo, Ungheria, Australia, Italia) e tre al workshop (Austria, Irlanda, Emirati Arabi) che si svolgerà a partire da giovedì 12 maggio. Sabato mattina le qualificazioni e, nel pomeriggio le finali. Stesso copione per la giornata di domenica.

Per preparare nel miglior modo la regata, Paola Grizzetti ha convocato 19 atleti per il raduno in programma presso il Centro Federale di Gavirate dal 9 al 15 maggio. Durante la regata internazionale, i nuovi volti saranno quelli di Pierre Calderoni (CUS Ferrara), Sara Kobal e Patrizia Palozzi (Armida), Florinda Trombetta (Milano), Pier Umberto Buccoliero, Fabrizio Caselli e Umberto Patermo (tutti Canottieri Firenze). Tra gli intellettivi, prime palate azzurre per Luca Varesano (Lario), medagliato agli Europei Indoor di Caminha (Portogallo).

Abbinata alla regata Adaptive, ci saranno anche le competizioni promozionali per Ragazzi, Junior e Senior.


foto Cecchin ©, La partenza del 4 con nel 2010


 
PAGELLE INVERNO SUL PO 2011 Stampa E-mail

 

 

 

INVERNO SUL PO  2011

 

Le insidacabili e indiscutibili pagelle

 dello

 Sceriffo di Nottingham !

 

 

Prefazione: solo chi regatta è un CANOTTIERE !

 

 

Regata: Sabato 12 febbraio

 

 

Brugo Elisabetta: Vince sempre, in qualunque regata partecipi, vince, vince, vince ! Voto 10 e lode!

 

Bonfante Marco e Della Casa Luca: Corrono con gli atleti per la loro età, ma se prendiamo il “peso” non sfigurerebbero tra i master, anzi……! Comunque si piazzano sedicesimi . Voto 8- -

 

Cibrario Alex e SerafinoFabio: Giungono sedicesimi al traguardo, dopo un meticoloso e intenso allenamento.Una nuova coppia ? Voto 9-

 

Carlotti Marco, Martini Carlo, Perrone Rosetta e Siletto Maura: Sfiorano il podio per soli tre secondi, peccato per, Marco, Carlo e Rosetta. Invece per Maura…….Gli sta bene così impara a rifilare tre minuti (a Klagenfurt) al Presidente ! Voto 8 ½

 

Leva Alessandra: In coppia con  la nostra ex socia Degli Esposti, giunge seconda, continuando pertanto, una lunga scia di ottimi piazzamenti. Bravissima. Voto 9/10

 

Aragno Manuela e Ceretto Casigliano: Terze, Urrà ! Finalmente salgono sul podio dimostrando grinta e classe da vendere,Voto 9 ½

 

Chiappino Isabella e Serra Giovanna: Quarte. In partenza “organizzano” un tour lungo le sponde del Po e in gara “ammirano” le frasche degli alberi……ma giungono al traguardo dopo aver dato tutto. Voto 7/8

 

Favero Gian Luigi: GLORY DAY ! Dopo le legnate di Klagenfurt e del Silver Skiff, si scatena e mette tutti i singolisti master dell’Armida dietro. Ma la vera gloria è aver rifilato a Gallesio 13 secondi ! GLORY DAY. Voto 9

 

Mondini Massimo: Anche lui “purgato” dal Presidente, però una piccola soddisfazione: i 6 centesimi di secondo che rifila a Paolo. Smetta di fumare e correrà di più !Voto 8

 

Gallesio Paolo: 13 secondi,  13 secondi,  13 secondi,  13 secondi,  13 secondi,  13 secondi,  13 secondi,  ………tutto il resto non conta ! Voto 7/13

 

Ciani Marco: In allenamento tentenna e pensa di non regattare, poi la coscienza gli impone di andare  e lui con orgoglio scende in acqua ….ma fatica a galleggiare! Voto 7-

 

Menardo Ivan: Alla sua prima regata in singolo in una prova di gran fondo…..non affonda, ma si difende alla grande. Bravo! Voto 8

 

Bonardi Lorenzo: L’anno scorso si ritirò…..quest’anno a costo di spaccare il mondo scende in gara e dimostra grinta da vendere. Grande! Voto 8

 

 

 

 

Regata: Domenica 13 febbraio

 

 

Amisano Marco, Ciccarelli Daniele, Gubetta Maurizio e Spogler Paolo: I quattro “Olandesi” giungono quinti. Potevano fare di più ? Potevano salire sul podio ? Ai posteri l’ardua sentenza. Voto 8+

 

Bonfante Marco, Della Casa Luca, Licata Claudio e Satta Pavel: Un encomio a Cludio e Pavel, che “trasportano” gli altri due al traguardo….Il prossimo anno metteteli a dieta ! Voto 8

 

Piersantelli Alessandra, Icardi Barbara, Lodigiani Emilia e Pressenda Paola: Vincono il Trofeo Venezia. Certamente remano bene, però con un pizzico di cattiveria in più potevano salire sul podio. Comunque bravissime ! Voto 8/9

 

Chiappino Isabella, Abate Emanuela, Janega Patricia e Serra Giovanna: Buona regata, anche se c’era chi pensava al nuovo giocattolo (E.), chi al Canada (P.) e chi alla “gita” lungo il Po di sabato (I. e G.). Voto 8-

 

Buzzi Roccavilla Anna, Miola Fabrizia, Martin Hilary e Quagliano Michela : Un equipaggio simpaticissimo, remano anche bene, forse la calma olimpica con cui affrontano la regata le distrae.......! Voto 7/8

 

 

Biasol Davide, Boggio Bruno, Boggio MarcoVezio, Lanzavecchia Franco,

Ciani Carlo Alberto, Casetta Bruno, Puntiglio Pier Luigi, Valentinetti Marco,

Olivo Cristina (timoniere) : Gli “eletti” dell’otto regattano bene, certamente potrebbero fare di più se non passassero le giornate a guardarsi allo specchio per celebrarsi e incensarsi! Cambiano il capo voga, ma la timoniera rimane la loro guida e la loro …..vittima! CRISTINA: RIBELLATI ! Voto 8/9

 

 

 

Risucchi Marco, Manzin Roberto, Martini Carlo, Pioltelli Luca,

Battaglia Claudio,  Rolando Gianni, Roggero Pier Carlo, Bosco Alessio,

Provera Stefano (timoniere) : Il misto Armida-San Remo non si spaventa delle “velate”minacce del Presidente in partenza. “ se ci superate vi aumento la quota”. Dopo poche vogate sono già con la punta davanti all’otto presidenziale. Al traguardo grandi lazzi e sfottò. Bravissimi . Voto 8/9

 

Favero Gian Luigi, Terzolo Luca, Magnetti Alberto, Orsini Franco,

Malvicini Marco, Vallosio Filippo, Bono Guido, Gambaruto Vincenzo,

 Novelli Andrea (timoniere) : C’è chi pensa al sabato vincente, chi canta canzoni anni 50, chi non si è ancora ripreso dalla notte in disco, chi si dimentica della voga (tre volte !), chi ha la testa in Madagascar, chi ha la valvola mitralica rotta, chi legge l’i-pad, chi………L’unico in gara è il timoniere; a lui tutti complimenti dell’Armida per aver riportato a casa  l’otto sano e salvo !  Voto 6 - -

 

Bregolin Massimo, Bertoldi Giovanni, Carezana Livio e Di Cintio Bernardino: Se la regata desse punti per la “stazza”, certamente vincerebbero l’Inverno sul Po. Consiglio di leggervi la “visita” medica fatta in Germania, da Beppe: un vero spasso! Voto 8 - -

 

Beggio Corrado, Antonielli D'Oulx Luigi, Osenga Giuseppe, Tuccinardi Roberto: Non sobbalzate dalla sedia: il Tuccinardi è il papà di Giorgio. Ma i quattro “vecchietti” vogano bene, forse se spingessero di più con le gambe …..ma questa è un'altra storia ! Voto 7+

 
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>

Pagina 51 di 68