youtube facebook flickr twitter vimeo
Home News
News
26/04/2010 - PADOVA , PIEDILUCO, TORINO Stampa E-mail

 

PADOVA  * TROFEO DEI CENTO  * 2010

II° EDIZIONE

 

 

A parte le facili battute sul colore "rosa" della barca, i quattro dell'Armida : Sandroni, Malvicini, Dotti, Mesturini e la riserva Bregolin, hanno regatato da veri campioni.

Nella prima serie, si sono imposti sull'equipaggio della Canottieri Ticino rifilando ben 28 secondi. La regata era organizzata a batterie, ma solo i primi quattro tempi migliori disputavano le finali. L'Armida si piazzava nella classifica finale all'ottavo posto, ma imponendosi sulle altre remiere non venete. Per la prima uscita in una competizione nazionale un bel successo.

Grandissima prova invece dei nostri "eroi" al banchetto organizzato al termine della regata. Alle 16.30, dopo aver divorato tutto il commestibile e prosciugato la cantina del ristorante, lasciavano la sala del convivio, con grande soddisfazione dei....Padovani !

 

REGATA INTERNAZIONALE - TROFEO D'ALOJA 2010 - PIEDILICUCO

Due senza pesi leggeri maschile - Terza tripletta azzurra di questo Memorial d'Aloja. Grande scontro tra quattro equipaggi italiani per conquistare le medaglie. Gradino più alto del podio per Giorgio Tuccinardi e Luca Motta (6'45'') ed argento per la barca mista Fiamme Gialle-Marina Militare di Salvatore Di Somma e Gennaro Gallo. L'ultimo equipaggio italiano a conquistare una medaglia è la coppia Scala-Amarante che si è imposta su Franco Sancassani e Stefano Basalini per soli tre centesimi di secondo. Quinta posizione per gli spagnoli Rojas-Gomez, seguiti dagli azzurri Regabulto-Maran.

1. Italia (Giorgio Tuccinardi, Luca Motta) 06:45:60; 2. Italia3 (Salvatore Di Somma, Gennaro Gallo) 06:46:90; 3. Italia S (Luigi Scala, Catello Amarante) 06:48:40; 4. Italia2 (Stefano Basalini, Franco Sancassani) 06:48:50; 5. Spagna (Patricio Rojas, José Gomez-Feria) 06:52:50; 6. Italia S2 (Corrado Regalbuto, Giorgio Maran) 06:53:20.

Quattro senza pesi leggeri maschile - Altra gara avvincente, dove Filippo Rossi su un equipaggio under 23 è giunto quarto. . L'equipaggio azzurro di Goretti, Caianello, Danesin e Vlcek ha conquistato la medaglia più importante, imponendosi sugli avversari stranieri. Argento per gli atleti della Repubblica Ceca (Vrastil, Vetesnik J., Vetesnik O. e Kopac) e bronzo per gli spagnoli Alvarez-Castella-Fernandez-Franquet. Grande delusione per l'altro equipaggio italiano favorito di Mascarenhas, La Padula, Dell'Aquila e De Maria che non è riuscito a conquistare la medaglia. A seguire le altre due barche azzurre.
1. Italia (Martino Goretti, Andrea Caianiello, Daniele Danesin, Jiri Vlcek) 06:01:30; 2. Cze (Jan Vetesnik, Ondrej Vetesnik, Jiri Kopac, Miroslav Vrastil) 06:05:90; 3. Esp (Rubén Alvarez-Pedrosa, Andreu Castella, Juan Luis Fernandez, Marc Franquet) 06:07:00; 4. Italia3 (Filippo Rossi, Enrico Bertolino, Marcello Nicoletti, Matteo Pinca) 06:09:40; 5. Italia2 (Bruno Mascarenhas, Livio La Padula, Armando Dell'aquila, Luca De Maria) 06:14:00; 6. Italia S (Rosario Sebastian Panteca, Andrea Milos, Stefano Ferrarini, Edoardo Tolu) 06:26:70.

Mentre Alin Zaharia nel doppio pesi leggeri conquista la finale giungendo terzo nella propria batteria. Ricordiamo che Alin é diciannovenne e che l'anno precedente era uno Junior.

 

TRENTA REMI PER LA VITA

Domenica per la manifestazione nazionale "Trenta Ore per la Vita". si è svolta una regata  sprint di canottaggio, su jole a quattro,  con partenza dal Borgo Medioevale e arrivo all'Armida, dove hanno partecipato atleti junior e cadetti delle società remiere di Torino. La gara a scopo promozionale si inseriva nella manifestazione svolta al Valentino, che ha avuto un grosso successo di pubblico. Al termine a tutti i partecipanti e i volontari che hanno collaborato è stata offerta una deliziosa merenda.

Si ringraziano Betta Brugo, Luca Della Casa, Giuseppe D'Emilio e Martina Margaria, per l'organizzazione e le società: Cerea, CUS Torino per l'aiuto dato e tutti gli atleti.

Chi volesse contribuire per sostenere l'Associazione Trenta Ore per la Vita Onlus qui di seguito le indicazioni.

 

Bonifico Postale o Bancario:
Donazione su c.c. postale n° 571.000 o bonifico bancario su c/c 3030 3030 (IBAN IT96 O 03002 03270 000030303030) entrambi intestati alla “Associazione Trenta Ore per la Vita Onlus".
Carta di Credito:
Numero verde CartaSi 800 33.22.11
oppure online sul sito internet www.trentaore.org.

Sportelli:
Tramite i Bancomat e tutti gli sportelli UniCredit Banca, UniCredit Banca di Roma e Banco di Sicilia.
SMS Solidale dal 15 al 25 aprile:
è attivo il numero solidale 45507 per inviare SMS (donazione di 2 euro) da cellulari TIM, Vodafone, Wind, 3 e CoopVoce oppure per chiamare da telefono fisso Telecom Italia, Infostrada e Fastweb (donazione di 5 o 10 euro a scelta).
e inoltre...
PARTECIPA AGLI EVENTI
organizzati in tutta Italia dalle Associazioni ABIO:

scopri qui quelli della tua città

AIUTACI A DIFFONDERE I MATERIALI DI COMUNICAZIONE.


IL GADGET:
A fronte di un’offerta di 5 €, riceverai l’orsetto portachiavi ABIO – Trenta Ore per la Vita.
Trovi il gadget anche presso i banchetti delle Associazioni ABIO: cerca gli eventi organizzati nella tua città.

 
13/04/2010 - TRENTA REMI PER LA VITA Stampa E-mail

 

 

Trenta Remi per la Vita

Domenica 25 Aprile 2010 la Società Canottieri Armida organizzerà una manifestazione benefica denominata "Trenta Remi per la Vita", parallelamente alla manifestazione "Trenta Ore per la Vita" che si terrà presso il Parco del Valentino e il cui scopo è raccogliere fondi per la ricerca scientifica.

La gara non è competitiva (aperta ai ragazzi dai 10 ai 15 anni) ma si prefigge di catalizzare l'attenzione dei presenti e migliorare la riuscita dell'iniziativa. La regata si disputerà a partire dalle 15,30 su una distanza di 500 m, ci sarà una serie di 2-3 batterie e la finale tra i migliori classificati. Al termine verrà fornita la merenda per tutti i partecipanti.

 
23/03/2010 - AMSTERDAM, AMSTERDAM ! PARTY Stampa E-mail

 

AMSTEL REGATTA - AMSTERDAM

L'Armida annuncia il gemellaggio con il R.I.C. Rowing Club di Amsterdam www.ricamsterdam.nl

 

E ora il resoconto della trasferta, dalle pagelle dello Sceriffo di Notthingam e del suo infiltrato alla festa all'Armida dei nostri atleti per Luca Bello .

Amsterdam e bici : voto 9. La città è meravigliosa, con delle piste ciclabili bellissime lungo i canali, ma gli incroci sono un terno al lotto.....Cristina Olivo, la guida spirituale dell'otto dell'Armida,  si cilindra contro una olandese (carina). Volo tremendo, atterraggio durissimo, commento del Presidente : Minchia s'è rotta la timoniera !

R.I.C. Club : voto 10. Ospitalità grandiosa, hangar  e barche da urlo, pontili da sogno, organizzazione perfetta, birra a fiumi e presidente simpaticissimo ! Vale il viaggio.

Cecilia e Valeria. Voto 9/10 Le nostre due  giovani atlete arrivano terze con l'otto del Piemonte, disputando una regata bellissima. Si sono sobbarcate 28 ore di pulman tra l'andata e il ritorno. Ma in gara non sentono la fatica: Bravissime ! ! !

Schenone, Boggio B., Boggio M., Pontiglio, Ciani M., Biasiol, Lanzavecchia, Casetta, tim Olivo : Voto 8- . In Italia si sono allenati come bestie, ma il 48° posto su 58 equipaggi, non li soddisfa, sembra che abbiano bisticciato con una arcata del ponte. Partono a razzo ma gli altri equipaggi li sovrastano in peso e potenza.......forse la birra non era il "doping" giusto. Si riscattano con la cultura e consolano Casetta piangente davanti ai "Girasoli" di un certo Van Gogh !

Gubetta, Valentinetti, Amisano, Ciccarelli : Voto 7. Irreperibili di notte, si presentano in gara è iniziano spingendosi verso la riva dove su una house-boat, una biondissima olandesina, leggeva tranquillamente. Tentano il classico abbordaggio, modello bagnino di Riccione, ma non ottengono nemmeno un saluto. Nella regata vanno a zig-zag. Loro dicono colpa del timoniere, ma il tasso alcolico era da ...ritiro patente.

Favero, Spogler, Gambaruto, Terzolo : Voto 7+. La barca presidenziale arriva 44° su 44. Bè almeno è prima guardando la classifica dal basso. Il presidente ha come scusante che la timoniera parlava solo inglese o olandese, pertanto non capiva un tubo degli ordini. Solo Terzolo alla fine dopo 8 kilometri, ululava "dieci colpi, dieci colpi". La timoniera ridendo concludeva la regata con un secco crazy-men !

Festa Armida: Voto censurato. Sembra, ma tutti ridendo negano, che alla festa per Luca Bello, i nostri baldi canottieri, abbiano regalato al festeggiato, una religiosa e casta.......signorina. Sembra che la tal fancuilla, educata certamente in qualche  severissimo istituto religioso, forse per il troppo caldo nel salone delle feste, si sia spogliata....e che non si sia tolta solo la camicetta !

Luca Bello : Voto 10 e lode . Luca, parte per l'Afghanistan è non va in vacanza, ma raggiunge il nostro contingente militare. Sei mesi in un paese bellissimo e affascinante, ma tormentato dalla guerra. Ci vogliono dei grandi "attributi" per andare in Afghanistan ! Siamo tutti con te Luca !

 
08/03/2010 - LAGO D'ORTA : LA NEVE NON FERMA L'ARMIDA Stampa E-mail

Premessa: Solo dei pazzi o degli assatanati per il canottaggio, potevano partire domenica sotto una bufera di neve, per andare a regattare sul lago D'Orta, al Memorial Don Angelo Villa.

Alle 6.00 del mattino di domenica si muoveva dall'Armida il carello (visto il clima era meglio una slitta) con i singoli, gli atleti e più tardi i master, per raggiungere il campo di regata a Orta.

E' doveroso ricordare tutti i partecipanti ad iniziare dai nostri atleti:

Alin Zaharia che in regata rifila cinque secondi ad un certo Rossano Galtarossa (4 medaglie olimpiche in quattro olimpiadi: 1 oro 2 argenti e 1 bronzo). Filippo Rossi a soli quattro secondi dal fuoriclasse azzurro, Lovisolo Vittorio, Perona Riccardo, Marre' Gabriele, Di Seyessel Alberto che si distinguono nella categoria ragazzi. Zanin Leonardo nella categoria cadetti e le due simpatiche e agguerrite cadette, Jorio Fili Olga e El Haddad Nicole, brave anche nelle battute di . . . . spirito !

Un grazie e un " bravissimi" ai nostri allenatori: D'Emilo Giuseppe, Dario Bosco e Mongardi Vittoria, che hanno guidato il pulmino, scaricato e caricato i singoli provvedendo a montarli  e smontarli in un clima polare, ad aiutare i "vecchietti" dell'Armida, ad incoraggiare tutti dimostrando il vero spirito sportivo e il grande attaccamento ai colori sociali.

Giuseppe, Dario e Vittoria, telefonate pure a  quel tirchio di Grosso e fatetevi pagare profumatamente, perchè i ringraziamenti sono belli ma l'impegno (sotto la neve) va pagato !!!

Ecco le terribili pagelle dell'infreddolito Sceriffo di Nottingham  !

Ciani Marco : voto 9+ Grande riscatto dalla regata dell'Inverno sul Po. Parte in sordina, poi piano piano inizia a carburare, nel tratto centrale della regata stringe i denti ma si dimostra abilissimo a evitare le boe trappola e si invola verso il traguardo battendo tutti i master dell'Armida e vincendo il titolo di categoria Master D.

Favero Gian Luigi : voto 8/9 Avvantaggiato dalla partenza per il basso pettorale, si fa risucchiare dal suo avversario di sempre dopo un kilometro, arranca fino all' isola di San Giulio, ma da astuto e fortunato volpone spinge il Gallesio ad incastrarsi nell'ultima boa, dove il presidente,da vero pirata, scatta verso il traguardo assaporando palata dopo palata, la seconda rivincita sul "Gallo" rifilandogli un minuto e sedici secondi ! Secondo in classifica Master D.

Gallesio Paolo : Voto 8. Parte a razzo memore della beffa di tre domeniche fa, aggancia alla prima boa il presidente al grido di "Faveroooooo !!!!  Sul tratto centrale non molla mai, ma il destino beffardo lo attende all'ultima inversione. Forse abbagliato dall'architettura quattrocentesca dell'isola di San Giulio, si incastra nella boa, subisce lo speronamento del presidente che gli rifila pure il numero di gara e "becca" per la seconda volta gli sfottò presidenziali.  Si rincuora giungendo secondo nella sua categoria Master E.

Mondini Massimo : voto 8 Vantandosi di essere il miglior skipper velico del Piemonte, dovrebbe aver vita facile a superare le boe, ma non ne azzecca una. Rema sempre rincorrendo gli avversari, magari li supera pure, ma bisticcia con le prue dei singoli e perde terreno. Patisce il vento di traverso nel penultimo tratto. Si difende e si riscatta alla grande dal rabbioso rientro di Gallesio nel tratto finale.

Bonardi Lorenzo : voto 9 1/2 Grandissima prova d'orgoglio.  Non si lascia intimorire dalle condizioni avverse, e inizia la sua rivincita macinando kilometri su kilometri con un ritmo costante ma incisivo. A Moncalieri rimpiangeranno per secoli un Sindaco con questi "attributi". Ma lui ora è solo per il canottaggio.  Al termine della regata vince alla grande nella sua categoria Master G. Bravissimo

Rocky "Balboa" : voto 10 e lode. La nuova mascotte dell'Armida stravince in simpatia. Parte per la sua prima regata dormendo tutto il viaggio di andata, poi giunto a destinazione si scatena nelle pozzanghere, addentando tutto quello che trova, compresi gli scalmi. Tenta un ingaggio con due cagnacci più grandi di lui, ma per fortuna c'è una rete che li divide ( i fortunati sono i cagnacci ! ! ! ). Durante il pranzo sotto il tendone torna a dormire alla grande.

Penultima Boa : voto 10. Se ci fosse stata una telecamera i tre dell'apocalisse: Gian, Paolo e Massimo, sarebbero finiti a striscia la notizia.Tre babbei orgogliosi che pur di non cedere il passo all'avversario sono rimasti incagliati con un quarto rematore che ha smoccolato per un ora di fila.

Mitica Boa il Presidentissimo ti ringrazia !!!!!!

LO SCERIFFO DI NOTTINGHAM

le foto su www.fotoline.org clicca canottaggio 2010 e poi " Pettenasco"

 
15/02/2010 - INVERNO SUL PO, UN TRIONFO ! Stampa E-mail

LE PAGELLE DELLO SCERIFFO DI NOTTINGHAM

REGATA di SABATO 13 FEBBRAIO

  1. Valle, Curatella, Ferraris, Zabert: Voto 9. Ottimo terzo posto, il quattro dell'Armida conquista il podio. Zitti, zitti senza proclami ma con grinta da vendere.
  2. Bregolin, Di Cintio, Carezzana, Valentinetti: Voto 8 1/2. Quarti in classifica assoluta, bella regata, non è il cucchiaio di legno, ma mezzo voto in meno perchè potevano arrivare nei primi tre.
  3. Orsini, Vallosio, Terzolo, Pampaloni: Voto 8. Non vorrei tralasciare gli altri tre, ma lo sanno che il "Pampa" prima della regata è andato dal massaggiatore/ trice ?   Ogni commento o battuta è ben accetta.
  4. Carlotti, Siviero, Martini, Franchini: Voto 8/9. Per la prima volta in gara si difendono alla grande. Bravissimi !
  5. Ciani M., Manzin: Voto 7+. Dopo il Siver Skiff, ci aspettavamo qualcosina in più, però dimostrano che bisogna sempre partecipare alle regate. Bravi !
  6. Brugo: Voto 10 . In coppia con Altobelli del Caprera continua a vincere . . . .creata e plasmata da madre natura per il canottaggio.
  7. Degli Esposti: Voto 8 1/2. In coppia con Uberti.......della Cerea, per nove secondi sfiora la medaglia. Bravissima e bravo anche Uberti, un GRAZIE, perchè la sua Società, ha imprestato l'otto che è servito all'Armida, a vincere Domenica, la regata master femminile.
  8. Favero: Voto 21. Si avete letto bene, voto 21......come i secondi che rifila a Gallesio. Si iscrive al singolo di nascosto spiazzando il suo eterno rivale, parte davanti a lui e gufa finchè il "Gallo" si scontra con Mondini. Giura che non ha corrotto Mondini.....gli crediamo ?
  9. Gallesio: Voto 8. Pensava di fare una regata rilassata, ma quando scopre che il presidente è in gara, si accorge che la gloria del Silver Skiff è scaduta. Parte come un razzo ma poi si disunisce, si scontra e .....aspetta Orta per la nuova disfida ! La rivalità continua.
  10. Mondini: Voto 9. Batte il presidente e il vicepresidente ! Glory Day ! e pensare che non voleva regattare. E' ora che si compri un singolo.
  11. Bonardi: Senza Voto. La sosta in partenza lo frega e si ritira acciaccato. Non si abbatta, fra tre settimane si ricomincia sul lago D'Orta e continui ad allenarsi. Un abbraccio.
  12. Mailander, Masera: Voto 9+. Seconde ! Incredibile ! Col senno del poi potevano anche vincere se avessero creduto di più, perchè 23 secondi di distacco dalle prime su sei kilometri sono pochi. Incredibile ! Bravissime !

REGATA di DOMENICA 14 FEBBRAIO

  1. Marchioli, Muci, Leva, Germano: Voto 10. L'otto misto femminile con la Caprera e L'Esperia, porta all'Armida la vittoria . Ciò dimostra che il canottaggio femminile nella nostra società è vincente. BRAVISSIME ! ! !
  2. Piersantelli, Lodigiani, Icardi, Pressenda: Voto 9 1/2. Terze e medaglia di bronzo. Come descritto sopra le nostre fanciulle rappresentano una realtà vincente. BRAVISSIME !
  3. Janega, Ceretto, Botto, Minoglio: Voto 8/9. Come si evince dalle foto della regata, la capovoga, arriva dal Canada. Sotto la neve è l'unica che non ha il cappellino. Comunque tutte e quattro combattono come alle Olimpiadi Canadesi, BRAVISSIME !
  4. Buzzi, Martin, Miola, Quagliano: Voto 8+. Per tre dell'equipaggio è la prima volta in una regata internazionale, nessuna di loro si fa condizionare è arrivano seste. BRAVISSIME !
  5. Schenone, Boggio B., Boggio M., Casetta, Ciani, Biasiol, Pontiglio, Lanzavecchia, Olivo: Voto 8. L'armo è pronto per Amsterdam e infila una regata grintosa. Forse andavano veloce, per tornare di corsa negli spogliatoi, dove li attendevano dei bellissimi armadietti...beige !  A Cristina Olivo, timoniere, un bacio perchè sopporta con affetto e comprensione questi " tangheri" !
  6. Carezana, Di Cintio, Bregolin, Audi, Favero, Terzolo, Gambaruto, Valle, Della Casa: Voto 7/8. Escono per la prima volta tutti assieme e visto anche il ' peso leggero ' del timoniere si difendono con grinta. Però l'assieme è ancora un miraggio.

A TUTTI GLI ATLETI E MASTER UN GRANDISSIMO APPLAUSO PER LA VOGLIA DI METTRSI SEMPRE IN GIOCO IN UNA REGATA FATICOSA !

MA UN GROSSO BACIONE A DILETTA ZANIN, LA PIU' PICCOLA  E GIOVANE ATLETA DELL'ARMIDA, CHE HA VINTO LA SUA PRIMA MEDAGLIA DI BRONZO.

Le foto  e le classifiche della regata su www.canottaggio.org . Sul nostro sito le foto di Carlo Alberto Zabert.

IMG_9768.jpg
 
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>

Pagina 55 di 68