Campionati Piemontesi a Mergozzo
|
 |
TORINO, 05 settembre 2010 - Dopo le tappe di Viverone a Marzo e Candia a fine Giugno, il Canottaggio Piemontese è sbarcato, come ormai consuetudine da alcuni anni a questa parte, sul lago di Mergozzo, per la 3° ed ultima regata regionale 2010, abbinata ai Campionati Piemontesi Ragazzi, Junior, Senior e Master. L'Armida conquista sei titoli con : De Sayeselles-Provera, Motta M., Silvi-Fraternale, Brugo, Zucchi, JorioFili. Ma un applauso va alle nostre Master per la prima volta in una regata ufficiale sui mille metri: Degli Esposti A.-Siletto C. e Chiappino I.-Serra G. che nella gara sul doppio femminile sono arrivate seconde e terze.
Le foto sono una gentile concessione del sig. Lovisolo
|
|
|
|
|
|
|
Luca Motta e Giorgio Tuccinardi sabato 11 settembre, disputeranno alle 15,30 la finale del due senza pesi leggeri. |
|
|
|
CAMPIONATI DEL MONDO UNDER 23 - BREST 2010
|
 |
BREST, 25 luglio 2010 - Non c'è il sole per la seconda e ultima giornata di finali ai Mondiali Under 23: soffia un leggero vento trasversale a Brest (Bielorussia) dove Luca Motta va a caccia di gloria !
FINALe : Quattro senza Pesi Leggeri Maschile
Catello Amarante, Luca De Maria, Luca Motta e il capovoga Corrado Regalbuto non vogliono esser da meno dai loro colleghi più pesanti. Partenza a razzo, 1.31.04 ai 500 e leadership su Stati Uniti e Gran Bretagna. Ai 1000 sale a oltre un secondo il margine che ci separa dagli avversari. Troppo poco. La forza della Gran Bretagna si vede tutta nella terza frazione del percorso. Sorpasso, anche ci sono solo 35 centesimi tra inglesi e azzurri. Gli Stati Uniti sembrano poter insidiare Motta&C, complice un momento di comprensibile stanchezza, ma negli ultimi 200 metri il serrate dell'Italia è formidabile. Bravi ragazzi! GBR 6.22.62, ITA 6.23.86, USA 6.24.70. ARGENTO ITALIA! 1) GBR (David Jones, Jonathan Clegg, William Fletcher, Jamie Kirkwood) 6’22”62, 2) ITA (Catello Amarante Ii, Luca De Maria, Luca Motta, Corrado Regalbuto) 6’23”86, 3) USA (Christopher Meyer, William Newell, Edward King, Robin Prendes) 6’24”70, 4) DEN (Anders Hansen, Thorbjoern Patscheider, Jacob Barsoe, Jacob Larsen) 6’28”57, 5) GER (Axel Kort, Jan Lueke, Simon Berghofer, Max Roeger) 6’33”44, 6) NZL (Finian Scott, Curtis Rapley, Graham Oberlin-Brown, James Lassche) 6’36”30.
|
|
|
Brest: la soddisfazione del quattro senza PL under 23
|
 |
BREST, 25 luglio 2010 - “Una gara da urlo” Luca De Maria (Fiamme Oro) non ha dubbi nel sintetizzare la finale del quattro senza pesi leggeri, una finale che l’Italia ha tenuto bene in mano sino al decisivo attacco della Gran Bretagna ma poi gli azzurri sono stati bravissimi nel respingere gli attacchi degli Stati Uniti. “Un serrate incredibile, lo avevamo già dimostrato in batteria e in semifinale di poter essere all’altezza di una grande prova nell’atto conclusivo del Mondiale e tenevamo in serbo le migliori energie proprio per gli ultimi 500 metri dove purtroppo la Gran Bretagna si è rivelata migliore di noi – aggiunge il capovoga Corrado Regalbuto (CUS Pavia) – Dedico questo risultato al mio allenatore Vittorio Scrocchi, alla mia famiglia e a Giorgio Maran che mi ha aiutato a maturare dal punto di vista tecnico e umano”. “Inseguivo questa medaglia da tre anni – spiega Luca Motta (Armida) – E’ un sogno che finalmente si avvera, quest’ equipaggio è molto unito e nei momenti difficili sa esaltarsi”. “Il mio pensiero è a mio cugino Catello, un grande campione che spero possa riprendersi presto e tornare a grandi livelli – dice Catello Amarante (Marina Militare) – Ringrazio il mio tecnico Giovanni Lepore per aver lavorato molto insieme a me per raggiungere questo risultato”. “Alla mia ragazza, alle Fiamme Oro, al Posillipo e al CRV Italia che mi consentono di allenarmi quando non sono a Sabaudia” sono parole di Luca De Maria.
|
|
|
|
21° FESTIVAL DEI GIOVANI - PIEDILUCO

Nicole e Olga vengono intervistate dopo la vittoria nel doppio femminile, chissà cosa hanno detto ?
Bravissimi per il terzo posto conquistato da Leonardo, Diletta ed Eugenio.
LUCERNA 3° PROVA DI COPPA DEL MONDO

Giorgio capovoga conduce l'otto pesi leggeri al successo.

Alberto, giunto secondo con l'otto junior...........sfoggia un taglio di capelli in stile oxfordiano (Alberto è il primo a destra ) |

Minuccio Oderda ci ha lasciati in una notte di giugno, perdendo la regata della vita, lottando come una tigre ( e chi non ricorda la sua celebre barzelletta ) contro il mieloma.
Ricordo che Minuccio è stato consigliere dell'Armida, ed ha partecipato a quelle regate che sono entrate nella storia della Società.
Londra: la Head of the River, uno degli otto vogatori del celeberrimo equipaggio citato dal giornale La Stampa, come l'equipaggio delle casalinghe.
La Vogalunga: Cremona- Casalmaggiore, 50 kilometri sul fiume, inseguiti dal mitico Caimano del Po, che si fece a nuoto l'intero percorso.
Non comprava né la doccia-schiuma, né lo shampoo, tanto lo rubava al presidente, lamentandosi che la marca delle confezioni era scadente.
Tifoso sfegatato del Toro, vide l'ultima partita di quei brocchi, giocare e perdere a Brescia. . . . maledetta serie B !
Smetto, perchè a Minuccio non piacerebbe leggere queste righe tristi e patetiche.
CIAO MINUCCIO E BUONA VOGATA
Lo Sceriffo di Nottingham |
ALLUVIONE 2010
SI COMUNICA CHE LA SEDE E' RIAPERTA ! NON CORRETE C'E' POSTO PER TUTTI !
 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>
|
Pagina 53 di 68 |