PARAROWING ARMIDA
ALLA 43^ REGATA HEINEKEN

8+ OPEN MIND sarà il primo equipaggio al mondo composto interamente da atleti con disabilità intellettive
a partecipare a d un evento internazionale sulla distanza.
Torino 10 marzo 2015 – Il para rowing piemontese sarà protagonista ad Amsterdam
nell’ambito della 43^ edizione della Heineken Regatta, in programma sabato 14 e domenica
15 marzo nei canali di Amsterdam. Il Comitato Piemontese della Federazione Italiana Canottaggio ha presentato
oggi presso la società Canottieri Armida gli atleti dell’equipaggio 8+ OPEN MIND che parteciperanno
alla Heineken Regatta nella categoria Club, presentandosi come alfiere del Para-Rowing piemontese.
L’annuale regata organizzata dal club remiero A.S.R. Nereus vedrà al via oltre 400 equipaggi, più di 3800
atleti provenienti da Europa e Stati Uniti. Gli equipaggi suddivisi per categorie di età ed esperienza
si affronteranno su diverse distanze: sabato le prove su 2500 e 250 metri qualificheranno gli equipaggi per la
prova su 750 metri di domenica. I migliori si sfideranno in ultima battuta su 5000 metri lungo i canali che
portano al centro della città, che ha visto la conferma degli equipaggi para-rowing azzurri al mondiale 2014.
L’equipaggio denominato 8+ OPEN MIND è il primo e unico equipaggio composto interamente
da atleti con disabilità intellettive (sei differenti tipologie, per la precisione) a partecipare ad un
evento internazionale sulla distanza. Primo nel suo genere, questo è un progetto sostenuto
fortemente dal Presidente del Comitato FIC Piemontese, avvocato Mossino, e portato avanti dalla società
torinese Canottieri Armida grazie al Presidente Arch. Favero, con la collaborazione della Canottieri Cerea.
Gli atleti coinvolti sono tutti della società Canottieri Armida, unica ad avere un equipaggio
di para rowing in grado di partecipare a competizioni di questo livello: Matteo Bianchi, Manuel Vaccaro,
Alessandro Rossi, Matteo Bongiovanni, Giovanni Rastrelli, Umberto Giacone, Lorenzo Sforza ed Andrea Appendino,
seguiti dai tecnici Filippo Cardellino (Can. Armida) e Federico Vitale (Can. Cerea) sotto la supervisione del tecnico federale
Cristina Ansaldi.
Dopo le prove sulla distanza della D’Inverno sul Po del 14 febbraio e della regionale di Candia del 1 marzo,
l’equipaggio piemontese si appresta
alle ultime rifiniture prima della partenza. Gli ottimi rapporti con il circolo organizzatore permetteranno
all’equipaggio di trovare l’imbarcazione in loco e tutto il supporto necessario per le loro esigenze specifiche,
costituendo quindi il proseguo per il 2015 delle attività internazionali della FIC Piemonte, in questo caso
con il settore Para-Rowing. Dopo Amsterdam, questi atleti saranno impegnati a Torino il 19 aprile per
la 2^ Regata Regionale e il 10 maggio alla Torino Rowing Cup 8+; a Gavirate dal 14 al 17 maggio per i
Mondiali Indoor INAS FID e la 2^ INAS Regatta; ad ottobre a Torino per la 10^ edizione della ROWING FOR RIO,
ormai classica del panorama para-rowing nazionale. Per quanti di loro si classificheranno, ci sarà la possibilità
di vestire la maglia azzurra ai
Global Games, le olimpiadi per gli atleti con disabilità intellettivo-relazionale, che si terranno in Ecuador a
settembre.
La partecipazione è stata resa possibile grazie al patrocinio del Coni Regionale, del CIP
Piemonte, del Comitato Piemontese
della Federazione Italiana Canottaggio e dei supporter dell’Armida che da sempre credono
nel canottaggio per tutti e sostengono il Para-Rowing.
Nell'ambito della conferenza stampa tenutasi questa mattina al Circolo Canottieri Armida sono state
consegnate le divise ufficiali realizzate dalla Di-bi, ditta fondata da Leonardo Binda, ai membri della squadra
8+ OPEN MIND e ai tre tecnici responsabili del progetto.
Alberto Dolfin
|