youtube facebook flickr twitter vimeo
Home Pararowing
Pararowing
8+ OPEN MIND ad Amsterdam Stampa E-mail

 

 

 

 

PARAROWING ARMIDA

 

ALLA 43^ REGATA HEINEKEN

 

 

alt

 

 

 

 

8+ OPEN MIND sarà il primo equipaggio al mondo composto interamente da atleti con disabilità intellettive

a partecipare a d un evento internazionale sulla distanza.

Torino 10 marzo 2015 – Il para rowing piemontese sarà protagonista ad Amsterdam 

nell’ambito della 43^ edizione della Heineken Regattain programma sabato 14 e domenica 

15 marzo nei canali di Amsterdam. Il Comitato Piemontese della Federazione Italiana Canottaggio ha presentato

oggi presso la società Canottieri Armida gli atleti dell’equipaggio 8+ OPEN MIND che parteciperanno

alla Heineken Regatta nella categoria Club, presentandosi come alfiere del Para-Rowing piemontese.

L’annuale regata organizzata dal club remiero A.S.R. Nereus vedrà al via oltre 400 equipaggi, più di 3800

atleti provenienti da Europa e Stati Uniti. Gli equipaggi suddivisi per categorie di età ed esperienza

si affronteranno su diverse distanze: sabato le prove su 2500 e 250 metri qualificheranno gli equipaggi per la

prova su 750 metri di domenica. I migliori si sfideranno in ultima battuta su 5000 metri lungo i canali che

portano al centro della città, che ha visto la conferma degli equipaggi para-rowing azzurri al mondiale 2014.

L’equipaggio denominato 8+ OPEN MIND è il primo e unico equipaggio composto interamente

da atleti con disabilità intellettive  (sei differenti tipologie, per la precisione) a partecipare ad un

evento internazionale sulla distanza. Primo nel suo genere, questo è un progetto sostenuto

fortemente dal Presidente del Comitato FIC Piemontese, avvocato Mossino, e portato avanti dalla società

torinese Canottieri Armida grazie al Presidente Arch. Favero, con la collaborazione della Canottieri Cerea.

Gli atleti coinvolti sono tutti della società Canottieri Armida, unica ad avere un equipaggio  

di para rowing in grado di partecipare a competizioni di questo livello: Matteo Bianchi, Manuel Vaccaro,

Alessandro Rossi, Matteo Bongiovanni, Giovanni Rastrelli, Umberto Giacone, Lorenzo Sforza ed Andrea Appendino,

seguiti dai tecnici Filippo Cardellino (Can. Armida) e Federico Vitale (Can. Cerea) sotto la supervisione del tecnico federale

Cristina Ansaldi.

Dopo le prove sulla distanza della D’Inverno sul Po del 14 febbraio e della regionale di Candia del 1 marzo,

l’equipaggio piemontese si appresta

alle ultime rifiniture prima della partenza. Gli ottimi rapporti con il circolo organizzatore permetteranno

all’equipaggio di trovare l’imbarcazione in loco e tutto il supporto necessario per le loro esigenze specifiche,

costituendo quindi il proseguo per il 2015 delle attività internazionali della FIC Piemonte, in questo caso

con il settore Para-Rowing. Dopo Amsterdam, questi atleti saranno impegnati a Torino il 19 aprile per

 la 2^ Regata Regionale e il 10 maggio alla Torino Rowing Cup 8+; a Gavirate dal 14 al 17 maggio per i

Mondiali Indoor INAS FID e la 2^ INAS Regatta; ad ottobre a Torino per la 10^ edizione della ROWING FOR RIO,

ormai classica del panorama para-rowing nazionale. Per quanti di loro si classificheranno, ci sarà la possibilità

di vestire la maglia azzurra ai

Global Games, le olimpiadi per gli atleti con disabilità intellettivo-relazionale, che si terranno in Ecuador a

settembre.

La partecipazione è stata resa possibile grazie al patrocinio del Coni Regionale, del CIP

Piemonte, del Comitato Piemontese

della Federazione Italiana Canottaggio e dei supporter dell’Armida che da sempre credono

nel canottaggio per tutti e sostengono il Para-Rowing.

Nell'ambito della conferenza stampa tenutasi questa mattina al Circolo Canottieri Armida sono state

consegnate le divise ufficiali realizzate dalla Di-bi, ditta fondata da Leonardo Binda, ai membri della squadra 

8+ OPEN MIND e ai tre tecnici responsabili del progetto.

Alberto Dolfin

 

 
17 gennaio, serata benefica gira arancina x il para-rowing Stampa E-mail

 

 

 

il 17 gennaio

 

L'ARMIDA SI VESTE

 

DI VERDE PISTACCHIO

 

 

 

alt

 

LA CANOTTIERI ARMIDA sarà ospite del locale PISTACCHIO,

per la serata BENEFICA GIRA ARANCINA

DEGUSTAZIONE DI SAPORI SICILIANI DALLA A DI ARANCINA ALLA Z DI ZIBIBBO

Costo della cena : 14 Euro*, bevande incluse

Per prenotazione o ulteriori informazioni : 011/7741261

Necessaria la Prenotazione tavolo al numero 011/7741261

GIRA ARANCINA, C/O PISTACCHIO,Cso Racconigi 18 B, DALLE ORE 20

 

*parte dell'incasso verrà devoluto al settore para-rowing 

 

 

FG

 

 

 
Grande entusiasmo per la chiusura di Rowing for Rio 2014 Stampa E-mail

alt

 

 

alt

 

 

alt

 

 

Si è conclusa con il trionfo della società lombarda di Gavirate la nona edizione di Rowing for Rio. Condizionimeteorologiche ottimali, circa 200 atleti in gara nel weekend e tanto entusiasmo sulle rive del Po per la manifestazione di para-rowing organizzata dalla Canottieri Armida che ha portato a Torino 20 squadre provenienti da tutta Italia e 2 club austriaci. Nella giornata conclusiva programma intenso con singoli, doppi, quadrupli, duelli al remoergometro e, in chiusura, la spettacolare sfida degli otto.

A premiare gli atleti sono stati l’assessore allo Sportdella Regione Piemonte Giovanni Maria Ferraris, il presidente regionale della FIC Stefano Mossino e il presidente dell’Armida Gian Luigi Favero.

«Sono felice di aver presenziato ad un evento così ben organizzato e con una grande risposta di atleti – ha dichiarato l’assessore regionale Giovanni Maria Ferraris –. Come regione cercheremo di dare un appoggio al movimento del para-rowing e nel particolare lavoreremo sul lago di Candia Canavese perché con qualche piccolo aggiustamento può diventare una sede perfetta per gare internazionali di canottaggio».

 

alt

  

        alt

 

A seguire, è arrivato il commento tecnico Dario Naccari, responsabile nazionale del settore para-rowing: «Questa manifestazione è la chiusura perfetta dell’anno 2014, sia dal punto di vista promozionale sia da quello agonistico. Promozionale perché la Federazione Italiana Canottaggio, con in primis il suo presidente Giuseppe Abbagnale, ha voluto diffondere il para-rowing in tutte le regioni italiane favorendo una crescita numerica e di livello del nostro movimento. La presenza di 200 atleti partecipanti a Rowing for Rio è sicuramente un segnale molto forte. La Canottieri Armida con questo grosso evento ripetuto nel tempo contribuisce a portare una bandiera importante nella collettività della città di Torino e grazie al presidente Favero ed al suo spirito costruttivo e sempre giovanile è un valore aggiunto. Il 2015 sarà sicuramente un anno molto importante perché sarà quello delle qualificazioni, ma questo non vuol dire che non guarderemo con occhio di riguardo anche tutti i ragazzi con problematiche relazionali e di inclusione sociale, un problema purtroppo molto radicato all’interno della nostra società. Posso poi aggiungere che un campione come Peppiniello Di Capua è una figura di grande carisma che attraverso il suo modo di comunicare e di trasmettere emozioni è un grosso aiuto per il nostro movimento in cui noi guidiamo i nostri atleti e ogni giorno ci stupiamo dei loro straordinari risultati. L’appuntamento è per il 17-18 ottobre 2015 con l’edizione decennale di Rowing for Rio, vi aspettiamo».

 

alt

 

 

alt

 

 

ARRIVEDERCI AL 2015

con

 

TORINO CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT

 

 

 

 

 

 

 

 
Gli atleti di Special Olympics hanno illuminato la prima giornata di Rowing for Rio Stampa E-mail

alt

 

Un bellissimo sole ha baciato la prima giornata di «Rowing For Rio», nona edizione della manifestazione organizzata dalla società Canottieri Armida di para-rowing che vedrà oltre duecento atleti darsi battaglia sul Po. Nella prima giornata, si sono disputate le gare della categoria Special Olympics.

Nella prima finale del 4 iole, doppietta per la società Spezzina-Velocior (Gloria Cattani, Andrea Ciancio, Nicola Marchini e Massimo Bregolini) con l’equipaggio timonato da Betty Potestà che ha chiuso al primo posto (1.27.4) davanti al quartetto (Francesco Neri, Jessica Pini, Carolina Mailander e Pino Cocco) timonato da Catia Carotti, secondo in 1.45.3. Terzo posto per la Tevere Remo Vottero (Deyanira Barretto, Emanuela Daniele, Damiano Amici e Paolo Ramoni) di Maresa Vottero (1.56.4).

Nella seconda finale del 4 iole, acuto dell’Armida 4 (Andrea Serafino, Umberto Giacone, Federica Matteoli e Marta Levi Montalcini) timonata da Valeria Fraternale (1.08.8). Medaglia d’argento per Armida 3 (Vincenzo Castelluzzo, Matteo Bongiovanni, Franco Orsini e Isabella Chiappino) timonata da Veronica Martelli (1.15.5) e bronzo per Armida 2 (Giovanni Rastrelli, Francesco Faiella, Patty Janega e Federico Antonietti) timonata da Maresa Vottero (1.25.0).

Nell’ultima finale, primo posto dell’equipaggio misto dell’Accademia del Remo (Matteo Bianchi, Francesco Di Donato, Elisabetta Picco e Augusto Redolfi) timonata da Valeria Fraternale (1.06.3) davanti ad Armida 5 (Alessandro Rossi, Marta Casetta, Alberto Ronco e Roberto Manzin) di Veronica Martelli (1.14.5) e Armida 1 (Margherita Merlo, Manuel Vaccaro, Michela Quagliano e Alessandro Triffoni) di Maresa Vottero (1.23.0.)

Nella prima finale dei doppi, successo di Armida 3 composta da Flavio Ferrero e Luca Pioltelli (1.24.0), con Armida 2 di Andrea Castelluzzo e Lorenzo Sforza al secondo posto (1.37.6) e Spezzina-Velocior di Nicola Marchini e Pino Cocco al terzo (1.41.7). Nella seconda finale, invece, Tevere Remo di Damiano Amici e Paolo Ramoni (1.28.2) ha avuto la meglio con le altre due imbarcazioni al secondo posto ex-aequo (1.35.1): Armida 1 (Alberto Massari e Massimiliano Bellan) e Armida 4 (Lorenzo Cupolino e Roberto Manzin).

Le premiazioni sono state effettuate subito dopo la sfida dei soci President’s Cup dal presidente regionale della Federazione Italiana Canottaggio Stefano Mossino, il presidente dell’Armida Gian Luigi Favero e l’atleta della Nazionale (oggi impegnata nel singolo) Eleonora De Paolis.

Domani la seconda giornata di gare comincerà alle ore 10 con le gare promozionali sui 500 metri in barca. Poi alle ore 11 ci saranno le sfide al remoergometro, mentre alle 11,30 si disputeranno le gare regolamentari sui 1000 metri. A chiudere l’evento, scoppiettante gara sprint sugli 8 tra Nazionale para-rowing LTA, Nazionale para-rowing FISDIR, un 8 di ex-atleti normodotati ed uno di master.

 

alt

 
Lunedì 13 ottobre la conferenza stampa di presentazione di "Rowing For Rio" Stampa E-mail

Lunedì 13 ottobre alle ore 12 a Torino presso la sala Colonne del Palazzo Civico (Piazza Palazzo di Città) 1 si terrà la conferenza stampa di presentazione della nona edizione

dell’evento di Pararowing “Rowing for Rio”, organizzato dalla società Canottieri Armida. Tra sabato 18 e domenica 19 ottobre, oltre 200 atleti degli equipaggi

provenienti da ogni parte d’Italia e da diverse realtà europee si daranno battaglia sul fiume Po, a pochi passi dal Castello del Valentino.

La competizione comincerà sabato mattina con le gare delle categorie special olympics sui 200 metri. Durante il corso della giornata, i ragazzi delle scuole torinesi e tutti coloro che vorranno cimentarsi per la prima volta potranno effettuare una prova gratuita grazie all’assistenza dei tecnici dell’Armida.

Il momento clou del weekend sarà però la domenica con le gare sprint (500 metri) previste per le 10,30 e le gare regolari (1000 metri) alle 12. Ci sarà poi anche una spettacolare sfida sprint d’esibizione tra tre equipaggi: uno composto da campioni paralimpici, uno da ex campioni tra i normodotati e l’ultimo di atleti universitari.

Alle 13,30 sono previste poi le premiazioni di tutti i vincitori a chiudere questa due giorni in riva al Po.

Seguirà l’evento di Pararowing anche il celeberrimo timoniere Giuseppe detto “Peppiniello” Di Capua, plurimedagliato ai Giochi Olimpici, che per l’occasione tornerà in barca in prima persona per confrontarsi con i campioni del mondo paralimpico.

A questo link potete trovare il link del video riassuntivo dell'edizione 2013: https://vimeo.com/107641414


Ufficio Stampa Società Canottieri Armida

 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 Succ. > Fine >>

Pagina 11 di 16