La Società Canottieri Armida è iscritta ai Campionati Italiani COOP di canottaggio con la bellezza di 38 elementi, seconda società dietro la Canottieri Gavirate; 24 di questi fanno parte del settore para-rowing, formato da atleti con disabilità fisico/motoria e intellettivo/relazionale. La manifestazione si svolgerà sabato 16 e domenica 17 giugno sul Lago di Varese, in località Schiranna.
Numeri importanti per la compagine bianco-blu, che si presenterà al via da Campione d'Italia in carica nelle categorie 4GIG PR3 ID, 1X PR2 Femminile e 2X PR2 misto: un ottimo biglietto da visita che fa ben sperare anche per questa edizione. Gli equipaggi partecipanti saranno, in totale, 9; di seguito, il dettaglio di tutti i nostri atleti iscritti, suddivisi per categoria (ricordiamo che le categorie riservate alle disabilità intellettivo/relazionale sono seguite dalla sigla ID).
Singolo PR1 Maschile: Gheorghe Chelaru.
Singolo PR2 Femminile: Arianna Riccucci.
Doppio PR2 Misto: Arianna Riccucci (con Gianfilippo Mirabile della Murcarolo SS).
Due senza PR3 Maschile: Giuseppe Condello (con Michele Frosi dell'AC Flora).
Quattro con PR3 Misto: Denis Andrei (con Roberto Brunelli dell'AC Flora, Maryam Afgei della SC Sebino, Michele Maria Mascolo della SC Lario e il timoniere Ronny Ariberti dell'AC Flora)
Quattro con PR3 ID: Margherita Merlo, Alessandro Rossi, Giovanni Rastrelli, Matteo Bianchi, Filippo Cardellino (timoniere).
Quattro GIG PR3 ID: Taissia Impemba, Daniele Matullo, Lorenzo Russo, Andrea Zuccarello, Francesca D'Emilio (timoniere); Lorenzo Sforza, Andrea Appendino, Riccardo Scappatura, Sarah El Laban, Leonardo Zanin (timoniere); Marta Casetta, Matteo Bongiovanni, Umberto Giacone, Francesco Faiella, Nathalli Readi (timoniere). |
|
Gli atleti con disabilità intellettivo/relazionale della Società Canottieri Armida non hanno tradito le attese ai Giochi Nazionali Special Olympics di Montecatini Terme e Valdinievole (PT). Nelle gare di canottaggio e indoor rowing disputate sul lago di Roffia (San Miniato), i nostri ragazzi hanno portato a casa ben 9 medaglie, suddivise equamente tra tutti i metalli: 3 ori, 3 argenti e 3 bronzi. L'aspetto agonistico è sicuramente importante perché dà la spinta a migliorarsi costantemente, ma nelle manifestazioni Special Olympics l'aspetto educativo-relazionale acquisisce un significato ancora maggiore. Tutto questo è stato dimostrato dalla bella foto, scattata durante le premiazioni, del nostro Mario Fornaro che stringe la mano al primo classificato per complimentarsi con lui per la vittoria.
RISULTATI
Canottaggio – Finali Doppio canoino
Oro: Lorenzo Cupolino, Filippo Cardellino; Lorenzo Manzo, Francesca Grilli. Argento: Alberto Gay, Cristina Siletto.
Canottaggio – Finali 4 GIG
Bronzo: Lorenzo Tarulli, Filippo Cardellino, Francesco Re, Mario Fornaro, Cristina Siletto (timoniere).
Indoor rowing – Finali 1'
Oro: Alberto Gay. Argento: Lorenzo Manzo, Francesco Re. Bronzo: Mario Fornaro. 4° posto: Lorenzo Cupolino.
Indoor rowing - Finali 2'
Bronzo: Lorenzo Tarulli.
Il commento finale del referente tecnico della spedizione Francesca Grilli: "La trasferta di Montecatini è andata molto bene, si è respirato un clima di grande festa e armonia, a cui si è aggiunto un bellissimo agonismo in acqua da parte di tutti gli equipaggi di tutte le squadre. I nostri atleti sono stati all'altezza, hanno dimostrato di essere migliorati grazie ai costanti allenamenti; mi congratulo anche con i nuovi perché, pur essendo alle prime armi e conoscendo ancora poco il nostro mondo, si stanno ambientando; complessivamente sono molto soddisfatta".
|
Una grande festa di sport e amicizia: sono soprattutto questo i Giochi Nazionali Special Olympics, in programma in questi giorni a Montecatini Terme e Valdinievole (PT). Un'occasione unica per celebrare il 50° anniversario dalla fondazione del movimento internazionale che, per primo, ha intuito l'efficacia dello sport nell'espressione delle potenzialità delle persone con disabilità intellettivo/relazionale.
La Società Canottieri Armida, impegnata da moltissimi anni su questo fronte, non poteva mancare a una manifestazione così importante e ha iscritto, nelle prove di canottaggio e indoor rowing (remoergometro) sul Lago di Roffia (San Miniato), 6 atleti: si tratta di Lorenzo Tarulli, Mario Fornaro, Francesco Re, Alberto Gay, Lorenzo Manzo e Lorenzo Cupolino, supportati dai partner Pietro Muratore, Cristina Siletto e Francesca Grilli (quest'ultima sarà anche referente tecnico della spedizione). Di seguito, il calendario delle gare dei nostri ragazzi.
Mercoledì 6: Canottaggio – Qualificazioni Doppio canoino e 4 GIG
Giovedì 7: Canottaggio – Finali Doppio canoino e 4 GIG
Venerdì 8: Indoor rowing – Qualificazioni e finali 1', 2' e staffetta 4x1'
In bocca al lupo e forza ragazzi! |

Lorenzo Russo, Riccardo Scappatura, Lorenzo Sforza e Matteo Bianchi, accompagnati dal tecnico Cristina Ansaldi (per l'occasione anche timoniere), hanno partecipato nel weekend alla Regata per il 130° anniversario della fondazione della Federazione Italiana Canottaggio, organizzata dalla Canottieri Rumon. I nostri ragazzi hanno conquistato un oro nel 4GIG PR3ID, a cui si sono aggiunti due argenti e due bronzi individuali nelle gare Special Olympics Italia da 1' al remoergometro.
Congratulazioni a tutti! La prossima tappa vedrà impegnata una folta rappresentanza di atleti ai Giochi Nazionali Special Olympics, in programma a Montecatini Terme (PT) dal 4 al 9 giugno.
|

I nostri ragazzi impegnati, lo scorso weekend, nelle tre manifestazioni sportive di Candia, Gavirate e Livorno si sono fatti valere tenendo alto il nome della Società Canottieri Armida e di tutto il suo settore Para-Rowing. Di seguito, tutti i risultati dei nostri ragazzi.
Alla Regata Regionale di Candia sono arrivati ben 4 ori grazie ad Arianna Riccucci (1x PR2 Femminile), Gheorghe Chelaru (1x PR1 Maschile) e agli equipaggi 4GIG PR3 ID Mix (Matteo Bianchi, Daniele Matullo, Riccardo Scappatura, Taissia Impemba, timo. Francesca D'Emilio) e 4x PR3 ID Mix (Umberto Giacone, Giovanni Rastrelli, Margherita Merlo, Marta Casetta, timo. Leonardo Zanin).
In quel di Gavirate (Va), Matteo Bongiovanni, Francesco Faiella e Alessandro Rossi, timonati da Filippo Cardellino, hanno ottenuto un buon secondo posto dietro ai padroni di casa in un equipaggio misto con Roberto Brunelli della Canottieri Flora Cremona; a Livorno, Lorenzo Sforza e Francesco Re (con Stefano Oletto atleta partner) hanno ottenuto un secondo posto di squadra e due terzi posti al remoergometro. |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Succ. > Fine >>
|
Pagina 12 di 54 |